ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Rho, genitori a scuola. Pennelli, colori e passione: "Un esempio per i figli"

Al lavoro di sera e nei weekend, la primaria Franceschini sta cambiando volto. L’assessore Brognoli: "La loro è stata una scelta di grande senso civico". .

Buchi da stuccare, neon e prese da cambiare, muri da tinteggiare: genitori volontari all’opera

Buchi da stuccare, neon e prese da cambiare, muri da tinteggiare: genitori volontari all’opera

Pennelli e pittura per tinteggiare le pareti, ma non solo. Stanno facendo anche piccoli lavori di manutenzione per rendere più belle le aule della scuola primaria Franceschini di Rho frequentate dai loro figli. Sono una ventina fra papà e mamme che da alcuni giorni dedicano il loro tempo libero, pomeriggi, serate, weekend nella sistemazione delle dieci aule dell’edificio scolastico di via Tevere. E lo stanno facendo con cura e passione, "avevamo visto che la scuola aveva bisogno di qualche lavoretto e così abbiamo pensato di fare qualcosa noi anche per dare l’esempio ai nostri figli, ci siamo proposti al Comune che ha accolto favorevolmente la nostra disponibilità fornendoci il materiale necessario, assicurando ciascuno di noi e coordinando i lavori - racconta Giulia Zingaro, presidente del Comitato Genitori - siccome quando si fa una cosa la si deve fare bene, non ci siamo limitati a ridare colore alle pareti". I papà hanno ispezionato tutte le aule, individuato le pecche da sanare come buchi da stuccare, neon e prese da cambiare, lampade da pulire. Poi hanno fatto un elenco e lo hanno appeso fuori da ogni porta e spuntando, punto per punto, quello che c’era da fare. Hanno cancellato la pittura rosa e di altri colori, scelto bianco e giallo arancio per rivitalizzare le aule in modo uniforme. Sei aule su dieci sono finite, ora mancano le ultime.

L’altro giorno, hanno ricevuto la visita del sindaco Andrea Orlandi, degli assessori Paolo Bianchi (alla Scuola) ed Emiliana Brognoli (ai Lavori pubblici) che hanno apprezzato il lavoro svolto, "colpiscono la programmazione, la bravura nell’esecuzione, la voglia di sistemare tutto al meglio. E l’esempio di partecipazione e aggregazione che state dando ai vostri figli. Grazie davvero". Quando a settembre inizierà il nuovo anno scolastico i loro figli torneranno nelle classi tinteggiare con nuovi colori e sistemate e potranno dire, "sono stati i nostri genitori". "Si tratta di una scelta frutto di grande senso civico, con evidenti finalità educative - commenta l’assessore Brognoli - Da parte sua, il Comune investe ogni anno fondi per le manutenzioni straordinarie, ma deve tenere conto delle necessità di tutti i plessi. I genitori della “Franceschini” si sono fatti avanti: una spinta che abbiamo raccolto fornendo con l’Ufficio tecnico tutta l’assistenza possibile".