
Radio Italia Live
Milano, 18 giugno 2017 - Dopo l'attesa, il caldo, i controlli serrati (FOTO) è il momento della festa, quella del concerto di Radio Italia. In tanti in piazza Duomo hanno risposto all'appello degli organizzatori indossando una maglietta bianca per far sentire la propria voce dopo i tragici fatti di Mancherster e Torino e ricordare - oggi più che mai - che "la musica è più forte". In migliaia sono arrivati nella piazza simbolo di Milano già dalla mattina per assicurarsi l'ingresso (flusso massimo consentito 23.500


Tra i protagonisti della serata anche Francesco Gabbani. Il trionfatore del festival ha fatto scatenare il pubblico milanese con "Occidentali's Karma", "Amen" e "Tra granite e granate". Un applauso scrosciante ha accolto Alessandra Amoroso, un'altra delle regine del pop nostrano. E' stato poi il momento della grande Fiorella Mannoia, che ha incantato con "Siamo ancora qui" e l'intramontabile "Quello che le donne non dicono". A Milano anche Samuel che ha fatto cantare e ballare con “La statua della mia libertà” e altre hit. Molto atteso Nek (che si è esibito anche in duo con J-Ax sulle note di "Freud"). Tra le protagoniste della serata anche Elodie con "Tutta colpa mia", la canzone portata a Sanremo dalla finalista dell'edizione 2016 di "Amici". La piazza si è scatenata con Fedez e J-Ax, la coppia da record di "Comunisti col Rolex". Finale da brividi con Andrea Bocelli.

I CONTROLLI - Ingenti le misure di sicurezza. Sull'organizzazione hanno avuto un peso i drammatici fatti di Torino. Per la prima volta, infatti, la piazza simbolo di Milano si è presentata completamente transennata per le nuove disposizioni per la sicurezza emanate dal capo della polizia Franco Gabrielli per i grandi eventi. Ai nove varchi di accesso e uscita sono posizionate squadre di steward e forze dell'ordine per ispezionare borse col metal detector e impedire l'ingresso a contenitori di vetro, bottiglie col tappo. I fan si sono sottoposti all'operazione in modo ordinato e senza creare problemi. A ogni varco sono posizionati degli steward col contapersone per conteggiare la gente sia in entrata che in uscita. 420 gli uomini schierati tra piazza Duomo, Darsena e San Siro.
ECCO LA MAPPA:
LA METROPOLITANA - Chiusa nel pomeriggio la stazione Duomo del metrò, a fine manifestazione fornite dagli speaker di Radio Italia indicazioni sulle uscite: da via Mazzini a via Dogana, da corso Vittorio Emanuele a via dell’Arcivescovado (Come muoversi: tutte le informazioni sui mezzi pubblici)
COME VEDERE IL CONCERTO IN TV E SUL WEB - L'evento in onda in prima serata su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) e in contemporanea su Nove (al tasto 9 del telecomando). Primo appuntamento domenica 18 giugno dalle 19:45. “Radio Italia Live - Il Concerto” sarà trasmesso in diretta su Real Time (canale 31 del dtt), su Nove, (canale 9) e in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, 570 HD; canale 725 SKY, canale 35 TvSat, 135 HD, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Vivrà inoltre in tempo reale sui social network di Real Time e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows e Windows 8.