"Questioni personali", il capogruppo di Vaprio in Movimento Francesco De Marchis rassegna le dimissioni e cede il testimone dell’opposizione, al primo dei non eletti nella lista di centrosinistra che nel 2019 ha perso la guida del Comune, è l’ex sindaco Andrea Beretta. A lui l’onere "di proseguire la battaglia per arginare la deriva cementizia e la contrazione del sociale - dice l’ormai ex consigliere - mi sono trasferito nella bergamasca non potrei più seguire questi problemi con la necessaria presenza. Sono stati anni di soddisfazioni ma anche di amarezze: Vaprio ha intrapreso percorsi amministrativi lontani dalla mia visione e da quella della lista. Con il prezioso aiuto dei miei compagni di viaggio, ho tentato di dare un contributo per invertire la rotta anche sui minori investimenti per i giovani - fatte salve le strutture sportive - e sul ripiegarsi su se stessa dell’amministrazione. Spero che chi mi succederà riesca a perseguire con maggior successo questa linea, fino alla vittoria alle prossime elezioni amministrative". Bar.Cal.
Cronaca"Questioni personali" De Marchis si dimette subentra Beretta
"Questioni personali" De Marchis si dimette subentra Beretta
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Olimpiadi 2026, duello Rho-Torino per il pattinaggio: l’ovale in Fiera costa 15 milioni
Cronaca
Furto al McDonald: gli sostituiscono lo zaino, sparisce la macchina fotografica
Cronaca
“Mio fratello carabiniere ammazzato dalla mafia, noi uccisi dall’omertà”
Cronaca
Emanuela Carpita e il dolore che non si cancella: “Mio papà ucciso dalla camorra, non li perdonerò mai”
Cronaca
Borseggiatrici sulla metropolitana: chi sono, come agiscono, quali stazioni preferiscono