
Quelle morti in vetta che fanno riflettere
1 Gli amici
Due scialpinisti lecchesi sono morti in Svizzera
48 ore prima
dopo essere stati travolti da una valanga avvenuta domenica mattina
sul Pigne d’Arolla, una cima di 3.800 metri
tra Cervino e Gran Combin Le due vittime
Valentino Alquà
e Massimiliano Ratti (foto)
2 Lo studente
Quando lo hanno estratto dalla valanga, Matteo Fornaciari (foto), 26 anni, studente di Assago,
era già morto
La tragedia si è consumata nel primo pomeriggio
di giovedì 25 aprile
a 3400 metri di quota
La valanga si è staccata poco sotto
la cresta del Cevedale
a Valfurva, in Valtellina
3 Il pensionato
Tragedia in montagna
il giovedì 9 maggio
Un escursionista di 76 anni è morto precipitando da un’altezza di circa 100 metri su una montagna della provincia di Brescia. Stando alle prime informazioni, l’uomo
si trovava sulla cima Meghé, ad Anfo
A perdere la vita
Giuseppe Mario Sardi
esperto di montagna