MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Quartiere Adriano, quel ponte atteso da troppo tempo

Collegherebbe le vie Idro e San Mamete. Piscina (presidente Municipio 2): "Per no i resta una priorità"

Area verde inserita nel progetto di riqualificazione di via San Mamete

Milano, 19 dicembre 2019 - Un ponticello per attraversare il Naviglio Martesana, a piedi o in bicicletta, e spostarsi dalla zona di via Idro, vicino via Padova, a quella di via San Mamete, nel quartiere Adriano, in poco tempo. Ci sono cittadini che lo aspettano da oltre 20 anni. Arriverà? Il tema è tornato alla ribalta nelle ultime settimane, quando il Municipio 2 si è espresso sul progetto di riqualificazione di un’area verde nell’ambito del progetto di via San Mamete 76. Il parere è stato negativo, proprio perché tra le opere da realizzare a scomputo oneri di urbanizzazione accanto a un nuovo complesso residenziale che dovrà sorgere poco distante, il tanto agognato ponticello non figurerebbe insieme al restyling di uno spicchio di verde pubblico.

«Noi avevamo già inserito questo ponte tra le priorità del Piano triennale opere pubbliche - spiega il presidente del Municipio 2 Samuele Piscina (Lega) - e poi indicandolo come opera compensativa a fronte dell’intervento edilizio. Il progetto sull’area verde, peraltro, è stato modificato più volte. Avremmo voluto gli orti, proposta bocciata dalla Commissione Paesaggio. Ora chiediamo di realizzare il ponticello in ogni caso, se non direttamente dall’operatore privato, con le monetizzazioni che ne deriveranno". La delibera approvata dal Consiglio punta a questo, rafforzata pure da un Ordine del giorno bipartisan presentato dai consiglieri Alberto Proietti (SinistraXMilano), Luca De Riva (Lega) e Simone Locatelli (Pd). "Chiediamo al Comune - rimarca Proietti - di prevedere il ponte. Consideriamo che in via Idro ci sono abitazioni un po’ isolate: un manufatto di questo tipo consentirebbe di arrivare agevolmente dall’altro lato, anche solo per raggiungere la scuola elementare di via San Mamete". Adesso è necessario effettuare un giro molto più lungo, percorrendo via Idro e via Padova, o via San Mamete dall’altro lato, e passando da via Adriano. La maggior parte dei cittadini interpellati aspetta il ponticello: "Un’ottima idea. Anche solo per passeggiare e per raggiungere la pista ciclopedonale lungo la Martesana", commenta Armando Botticella. Ma non mancano i contrari: "Il timore - sottolinea Daria Santangelo - è che diminuisca la sicurezza. In via Idro non ci sono abbastanza controlli".