REDAZIONE MILANO

Prolungare le vacanze? I sindaci di Castanese e Magentino perplessi

Il primo cittadino di Corbetta. Marco Ballarini: . "Lasciare a casa i ragazzi. rischia d’essere dannosa"

Scuole chiuse, da domani? La scelta adottata dai sindaci di Cisliano, Albairate e Cassinetta di Lugagnano non viene condivisa dagli altri sindaci della zona. A Corbetta il sindaco Marco Ballarini si è confrontato con la dirigente scolastica e ha deciso di non intervenire. "Sicuramente sarà un periodo difficile ma chiudere le scuole lasciando i ragazzi a casa - non si sa da chi - tutto il giorno a fare non si sa che cosa penso che sia più pericoloso che mandarli a scuola". " Che senso ha chiudere le scuole se i bambini continueranno a giocare a basket nelle palestre, a fare ginnastica artistica, giocare a calcio. Avrebbero dovuto vietare anche queste attività. Continueranno a fare catechismo oppure sarà vietato? I parchi rimarranno aperti?". "Io al momento non faccio ordinanze, non ho avuto richiesta da parte della dirigente scolastica. Inoltre non vorrei ci fossero altri disagi con i genitori che lavorano e avrebbero maggiori difficoltà" osserva Linda Colombo sindaco di Bareggio.

Nel Castanese Giuseppe Pignatiello (sindaco di Castano) e Giorgio Braga (di Robecchetto) ritengono che sia una materia governativa. "Nelle nostre scuola al momento non ci sono segnalazioni gravi di contagio" dicono. Anche l’assessore di Arconate Francesco Colombo è contrario. "I nostri ragazzi (e i loro genitori) hanno già pagato un prezzo altissimo in questa pandemia. In questi mesi si è perso tempo. Il rientro in classe, con questa circolazione del virus e senza nuove misure per prevenire il contagio, sarà problematico e rischioso" dice. G.Ch.