
Daniela De Souza, Lady Pereira, indosserà un abito rosso realizzato da lei stessa
Milano, 6 dicembre 2017 - La Prima della Scala vuol dire eleganza e sfoggio di gioielli. La passerella dove sfilano i personaggi del momento è uno spettacolo nello spettacolo. Ma come scegliere il look giusto? «Se l’abito lungo e prezioso per le donne e l’intramontabile smoking per gli uomini sono un passepartout in queste occasioni la vera differenza la fanno i dettagli. Da evitare papillon oversize, gonne vaporose e abiti eccessivamente trasparenti. Consigliati invece i colori sobri e i tessuti preziosi», suggerisce l’indagine realizzata da Espresso Communication per Bigi Cravatte Milano, una delle aziende italiane più rappresentative di cravatte e accessori di qualità, su un panel di 10 esperti tra fashion blogger e stylist.
«Rigore, sobrietà e raffinatezza sono imprescindibili in queste occasioni – spiega Paola Bigi, contitolare di Bigi Cravatte Milano –. L’eleganza si manifesta nell’accurata scelta degli accessori che vanno a completare il look». «Abito in pizzo color cipria o oro, in alternativa un long dress nero o rosso borgogna, in velluto o in raso, con sopra una stola dall’allure sempre chic», suggerisce la fashion blogger Pamela Soluri (tr3ndygirl.com). «Farsi notare sì, ma non a tutti i costi. Vietati i colori troppo sgargianti e prediligere il nero, il blu, il rosso e il bianco. Fondamentale è trovare il giusto equilibrio tra abiti importanti e gioielli preziosi», consiglia la fashion blogger Ornella Picciau (thefashiondance.com).
D’obbligo per le donne una parure luminosa, di diamanti o pietre preziose, che catalizza l’attenzione dei fotografi e dei presenti grazie ai luccicanti giochi di luci. Essenziale per gli uomini, invece, adottare dei piccoli accorgimenti per rendere unico il classico abito scuro di gala. «Fondamentale è che l’abito calzi a pennello: la giacca deve essere sufficientemente comoda da poter essere tenuta allacciata anche durante lo spettacolo e la manica deve lasciar intravedere il polsino della camicia. I pantaloni invece non devono ripiegarsi sulla scarpa ma neanche mostrare la caviglia. Indispensabili, in queste occasioni, calzini abbastanza lunghi da non mostrare la gamba», suggerisce Pierluigi Musco (papillonp.com). Numerosi infine i dettagli che rendono ogni abito unico: risvolti in raso lucido sui revers della giacca e sui pantaloni, panciotto e pochette bianca.