REDAZIONE MILANO

Piove nell’asilo di via Adriano: i bimbi fanno dietrofront

Infiltrazioni alla civica Manzoni e alla elementare Monte Baldo, appena ristrutturata. "Copertura collaudata, colpa dei pluviali intasati"

Prima pioggia autunnale, primi problemi nelle scuole dovuti a infiltrazioni. Macchie di umidità nel controsoffitto di un’aula delle elementari di via Monte Baldo, zona San Siro, hanno costretto la dirigente a spostare i bimbi in un altro spazio. Peggio è andata alla scuola dell’Infanzia di via Adriano, dove i piccoli sono stati rimandati a casa per via degli allagamenti. L’acqua ha causato disagi pure negli asili di via Don Gnocchi, quartiere San Siro, Carnovali a Precotto e Giacosa al Parco Trotter. Sos pure alla civica scuola Manzoni di via Deledda, zona Loreto.

In via Adriano diversi genitori hanno segnalato la situazione ed è stato svolto subito un sopralluogo dai tecnici MM: un’aula è stata chiusa ed è stato isolato il punto con le perdite. Nei prossimi giorni, assicurano dal Comune, verranno eseguite la verifica sulla copertura in lamiera e la pulizia dei pluviali. La primaria Monte Baldo è stata appena stata oggetto di lavori di restyling e il Municipio 7 va all’attacco: "Incredibile che una scuola appena ristrutturata, con una spesa di centinaia di migliaia di euro, abbia ora soffitti intrisi d’acqua. La dirigente ha dovuto trovare uno spazio alternativo per i bambini di quella classe. Le macchie di umidità peraltro sono in corrispondenza della lim, la lavagna interattiva multimediale", tuonano il presidente del Municipio Marco Bestetti e il presidente della commissione Scuola Emilio Maiandi. L’assessorato all’Edilizia scolastica però ribatte che "la copertura, terminata lo scorso maggio, è stata più volte collaudata positivamente in occasione di precedenti nubifragi che non hanno generato infiltrazioni. Considerata la vicinanza di molti alberi, appare probabile che i pluviali siano completamente intasati". Ieri è stato svolto un sopralluogo per programmare la pulizia. E il Comune è corso ai ripari anche negli altri plessi.

Alla Civica Manzoni, il problema non ha riguardato i tetti ma "le porte sotto gli scivoli per l’ingresso. Mancando le ‘battute’, l’acqua è filtrata da sotto". Non c’entrano le infiltrazioni, invece, alla scuola dell’Infanzia Muzio, zona Maggiolina, il cui cortile è invaso da vegetazione incolta e macerie dopo il fallimento della ditta che si occupava dei lavori di certificazione incendio. L’assessore all’Edilizia scolastica Paolo Limonta ha svolto un sopralluogo lunedì, con i tecnici e il presidente del Municipio 2 Samuele Piscina. "Una parte dei lavori, come il rifacimento della pavimentazione - fa sapere il Comune - è stata effettuata in estate attingendo da altri appalti. Ora, con il nuovo appalto, si procederà anche alla sistemazione dei parapetti. Si prevede la rimozione di macerie e vegetazione. Il nostro impegno è stato far ripartire i lavori nonostante il fallimento". Piscina auspica "che il Comune mantenga le promesse e rispetti le tempistiche: ci è stato garantito che entro metà novembre inizieranno i lavori per rendere fruibile il giardino e ripristinare l’accesso originario".

Marianna Vazzana