REDAZIONE MILANO

Pio Albergo Trivulzio, da lunedì al via visite parenti a ospiti

"Sarà concesso solo ai familiari degli ospiti ricoverati nei reparti 'covid free' o 'Covid negativizzati' e in presenza di buone condizioni di salute"

L’ingresso del Pio Albergo Trivulzio

Milano, 19 giugno 2020 - "Lunedì 22 giugno il Pio Albergo Trivulzio riapre, in via sperimentale, l'accesso alle visite dei famigliari". Lo si legge in una nota del  Pio Albergo Trivulzio di Milano. "L'ingresso in struttura - continua il comunicato della casa di cura - sarà concesso solo ai parenti degli ospiti ricoverati nei reparti 'covid free' o 'Covid negativizzati' e in presenza di buone condizioni di salute".

Familiari e caregiver verranno contatti telefonicamente dalla struttura che farà un primo screening. Se il triage telefonico si sarà concluso positivamente, verrà fissato un appuntamento. In una prima fase sperimentale della durata di 10 giorni saranno riammessi un minimo di 2 familiari al giorno per ognuna delle 5 Rsa di Milano: Bezzi, Fornari, Schiaffinati, Pio e Principessa Jolanda. Per tutta la settimana successiva la struttura assicurerà ai parenti 10 incontri al giorno. La priorità sarà data alle famiglie degli ospiti più anziani, sentito il parere dello psicologo aziendale. 

Gli incontri avranno una durata complessiva di un'ora e verranno preceduti da un secondo triage nel quale verrà verificata l'assenza di febbre o di sintomi sospetti. Al famigliare (uno solo alla volta) verranno forniti mascherine FFP2, cuffie, occhiali protettivi, guanti, calzari, sovracamice monouso. L'incontro con il proprio caro dovrà avvenire rigorosamente all'aperto, con una distanza minima due metri, alla presenza del medico referente, di un infermiere e, se necessario, dello psicologo. 

Le visite, che dovranno essere rimandate in caso di maltempo, saranno organizzate in modo da ridurre al minimo la possibilità di circolazione nella struttura da parte dei familiari, evitare assembramenti, permettere il distanziamento sociale ed evitare eccessivi disagi per gli ospiti. Dopo il settimo giorno di visite anche il Comitato Parenti verrà coinvolto in una prima valutazione sull'esito della sperimentazione. La direzione sanitaria della struttura si riserva la possibilità di rideterminare la programmazione delle visite a seconda dell'evoluzione dell'epidemia a Milano.