GIOVANNI CHIODINI
Cronaca

Piccoli produttori agricoli e artigiani Al Castello torna la Fiera d’Ottobre

Per il secondo anno l’evento di tre giorni si snoderà lungo le strade del centro di Abbiategrasso. Coldiretti: "Parecchie aziende hanno chiuso, essere qui testimonia la volontà di andare avanti"

di Giovanni Chiodini

Per il secondo anno di fila la Fiera d’Ottobre, fiera agricola a valenza regionale, occupa le vie del centro. "Fu una felice intuizione, quella dell’allora consigliere Emanuele Gallotti, che abbiamo pensato di riproporre anche quest’anno perché così non si relega la fiera al solo quartiere periferico e si coinvolge maggiormente la città, il commercio e tutte le attività" ha detto il sindaco Cesare Nai, ieri all’inaugurazione dell’evento che si protrarrà sino a domani.

Il centro dell’evento è al Castello, dove ci sono gli stand degli agricoltori della Coldiretti e dove si possono consumare cibi della tradizione lombarda, con prodotti locali. "Non bisogna dare per scontata la nostra presenza – ha detto Alessandro Rota della Coldiretti milanese –. Il mondo agricolo sta subendo attacchi alla sua resistenza, con l’incremento dei costi. Già parecchie aziende hanno chiuso".

"Essere qui – ha aggiunto – è comunque una testimonianza di chi vuole andare avanti, senza dimenticare i problemi che ci affliggono". Primo tra tutti quello della siccità. "È una questione che non si deve affrontare solo nel momento della criticità ma adesso, sempre. Noi agricoltori, col nostro lavoro silenzioso, stiamo facendo la nostra parte mantenendo la rete idrica. Ma serve l’impegno di tutti".

Presenti in fiera molti produttori e artigiani e anche i venditori di macchine agricole. Il commercio si affianca al mondo agricolo offrendo i propri prodotti anche al di fuori dai negozi. Nella fossa lo Street Food, con una rassegna di cucine nazionali e internazionali.

Oggi dalle 15, al castello, la fattoria didattica San Donato curerà per i piccoli visitatori i laboratori sulle erbe aromatiche e quello sull’orto. Nella basilica di Santa Maria Nuova ci sarà la messa solenne nella ricorrenza dell’Addolorata. Quest’anno ricorre il 60° anniversario dell’elevazione della chiesa a basilica: domani, nell’occasione, sarà possibile avere un annullo filatelico dedicato.