
Riqualificata piazza Oberdan con i bagni pubblici Venezia del 1926
Milano, 4 dicembre 2015 - Nuovo look per piazza Oberdan, dalla pavimentazione dell'area alle due colonne sul lato sud. A presentare il risultato dei lavori di riqualificazione, durati un anno circa, è stata questa mattina l'assessore milanese ai Lavori Pubblici Carmela Rozza. "Finalmente i milanesi hanno una bella piazza Oberdan», ha commentato l'assessore. Circa 700 mila euro il costo dell'intervento, compreso quello, non ancora terminato, sul lato opposto della piazza (oltre corso Buenos Aires). Lavori che, ha spiegato l'assessore, «saranno finiti tra qualche mese e Porta Venezia sarà completamente rinnovata».
Questa mattina è stato anche presentato l'Albergo Diurno Venezia, il luogo nascosto nel sottosuolo di piazza Oberdan che da domani riaprirà le sue porte al pubblico per il ciclo di aperture straordinarie curato dalla delegazione Fai di Milano. Il centro servizi, inaugurato nel 1926 su progetto dell'architetto Piero Portaluppi ospitava bagni pubblici, terme, negozi di barbiere, manicure, lavanderia e stireria, oltre a un'agenzia viaggi e a un negozio di fotografia. L'Albergo Diurno sarà visitabile, dalle 10 alle 18, da domani fino all'8 dicembre, il 12 dicembre, il 19 dicembre, e infine il 9, 16, 23 gennaio 2016. Il vicepresidente del Fai Marco Magnifico ha annunciato che verrà lanciato un concorso di idee per offrire a giovani professionisti «la possibilità di scrivere il futuro di questo luogo». Magnifico ha sottolineato che a breve verrà lanciata anche una raccolta fondi perché il progetto di riqualificazione di «questo capolavoro venga completamente sostenuto dai milanesi per i milanesi» .