
Parco Testori di Milano (Newpress)
Milano, 10 settembre 2016 - Al Parco Testori scatta il "coprifuoco". Fino a ottobre i cancelli dell’area verde nel quartiere di Villapizzone non chiuderanno più alle 22, ma alle 20.30. Una contromisura per cercare di stroncare sul nascere i bivacchi serali di extracomunitari, soprattutto latinoamericani e filippini, all’interno del parco. La richiesta di coprifuoco è partita dal presidente dei Municipio 8 Simone Zambelli ed è stata prontamente accolta dall’assessorato al Verde guidato da Roberta Guaineri. Le email di Zambelli al settore comunali competenti sono state inviate l’11 e il 12 agosto, un mese dopo l’inaugurazione del recinto dell’area verde. Una cancellata posizionata intorno al Parco Testori sempre con lo stesso obiettivo: impedire le feste a base di grigliate, musica a tutto voluto, gioco d’azzardo clandestino e alcol che scorre a fiumi.
La cancellata, però, non ha risolto i problemi di ordine pubblico nella zona. I bivacchi serali continuano e, come segnalato dal Giorno lo scorso 22 agosto, una volta piazzata la cancellata una parte dei latinos si è spostata poco più in là, tra via Cretese e Console Marcello. Una situazione ancora fuori controllo, denunciata da Zambelli prima di Ferragosto: "In questo ultimo periodo in modo più acuto si verifica un utilizzo improprio del parco con continue feste, bivacchi, diffusione sonora ad alto volume fino a tarda notte". Non è finita. Il numero uno del "parlamentino" ricorda al settore Verde che "cittadini singoli e associazioni hanno presentato diversi esposti e questa ha portato anche a inchieste giornalistiche che hanno portato alla scoperta di bische clandestine e altre attività illecite".
Zambelli, a questo punto, lancia l’idea del coprifuoco: "Orari più stringenti di apertura del parco per un primissimo periodo di prova, nel tentativo di disincentivare il più possibile l’uso improprio del Parco Testori. Il periodo potrebbe definirsi fino alla fine di ottobre per poi proseguire con gli orari standard di tutti gli altri parchi del Municipio 8". La soluzione concordata è stata un anticipo della chiusura per tre mesi complessivi, poi sarà il "parlamentino" ad analizzare la situazione e decidere se andare avanti con il coprifuoco oppure tornare all’orario originario di chiusura dei cancelli dell’area verde: le 22. L'assessore alla Sicurezza Carmela Rozza, intanto, conferma che il presidio della Polizia locale nell’area del Parco Testori sarà rafforzato. Più vigili urbani, il recinto e il coprifuoco serviranno a eliminare i bivacchi molesti nell’area verde di Villapizzone?