
Metal detector a Palazzo Reale (Newpress)
Milano, 2 novembre 2017 - Per il G7 Salute che si svolgerà a Milano il 5 e il 6 novembre e che coinvolgerà anche gli spazi di Palazzo Reale, sabato 4 e domenica 5 l’accesso a tutte le mostre allestite nelle sale del Palazzo (Dentro Caravaggio, il Mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec, Incantesimi, Salvatore Sciarrino) e al Museo del Duomo prevederà il controllo attraverso metal detector a portale. Gli strumenti di sicurezza sono stati installati oggi. Una precauzione, precisa il Comune di Milano, "che rallenterà notevolmente il flusso di ingresso alle esposizioni. La priorità sarà data ai visitatori in possesso di prenotazione, il cui accesso è garantito".
L’ingresso aperto per Palazzo Reale sarà da piazzetta Reale, mentre l’uscita avverrà verso via Pecorari, sul retro del Palazzo. Accesso regolare invece alMuseo del Novecento, aperto gratuitamente per l’iniziativa "Domenica al Museo" come per tutti i musei civici. Il personale di custodia in servizio provvederà ad indirizzare i visitatori al fine di non creare disagi. Ma saranno inevitabili. Per il G7 Salute a Milano si riuniranno i ministri competenti di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. A presiedere sarà il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Per l’occasione sarà ingente il numero dei forze dell’ordine messi n campo per gestire mobilità e sicurezza. A partire, quindi, dai musei.