
Il rendering del futuro Palalido
Milano, 15 febbraio 2018 - Il“nuovo” Palalido si chiamerà Allianz Cloud. La società assicurativa ha vinto la manifestazione di interesse lanciata da Milanosport (la società che gestisce gli impianti sportivi comunali) per il “naming” del palazzetto dello sport in corso di ristrutturazione: i lavori dovrebbero concludersi entro maggio.
Per Allianz si tratta dell’ennesimo investimento milionario su Milano. Dopo avere insediato la propria sede in uno dei grattacieli di CityLife (la torre firmata dall’archistar giapponese Arata Isozaki) ed essere entrata un paio di giorni fa come socio fondatore permanente nella Fondazione del Teatro alla Scala (sei milioni di euro in cinque anni), ecco l’operazione Palalido. Dopo la cultura con la Scala, ecco lo sport e la musica con il palazzetto che ospiterà partite e concerti. Allianz ha prevalso in una corsa a due e sborserà 368mila euro per cinque anni: in totale dunque la società assicurativa verserà 1,8 milioni di euro per mettere il proprio marchio sopra il Palalido, che i lavori stanno trasformando in una sorta di “astronave spaziale”, almeno a guardare la nuova forma dell’impianto. La cifra offerta da Allianz è nettamente superiore anche a quella che aveva offerto l’Armani Jeans (200mila euro), l’Olimpia basket che alla fine ha mollato il Palalido e ha deciso di continuare a giocare al Forum di Assago.
Milanosport, in attesa della conclusione del cantiere, porta a casa lo sponsor che darà il nome al Palalido. Buona la terza, dunque. Sì, perché i primi due tentativi di trovare un main sponsor per il palazzetto erano andati deserti. Forse perché non era ancora chiaro quando sarebbero finiti i lavori di ristrutturazione dell’impianto, lavori che hanno accumulato anni di ritardi a causa del ritrovamento di amianto nelle fondamenta del “vecchio” Palalido e dell’avvicendarsi delle imprese incaricate di portare a termine il cantiere. Kostruttiva, il consorzio di cooperative di Venezia che ha preso in mano i lavori nel gennaio 2017, ha accelerato e dovrebbe completare la totale riqualificazione del palazzetto entro il termine indicato dal sindaco Giuseppe Sala lo scorso dicembre in Consiglio comunale: maggio 2018. Lo sponsor e il nome per il “nuovo” Palalido, intanto, già ci sono.