REDAZIONE MILANO

Palaghiaccio, prolungata di 30 anni la concessione dell'area

Il palazzetto potrà contare su 4 milioni di nuovi investimenti. "E' un passo fondamentale per il futuro degli sport su ghiaccio a Milano - ha commentato l'assessore allo Sport Chiara Bisconti - ed e' il frutto di una collaborazione tra amministrazione pubblica e gestore privato"

Palaghiaccio

Milano, 7 settembre 2014 - E' arrivata una boccata d'ossigeno per il palazzetto del ghiaccio di Milano, che potrà ora contare su 4 milioni di nuovi investimenti. La Giunta milanese, si legge in una nota, ha infatti approvato la delibera che prevede il prolungamento di altri 30 anni del diritto di superficie alla Agora' Srl, la societa' che gestisce l'impianto sportivo, per l'utilizzo dell'area.  Il PalaAgora' e' infatti l'unica struttura cittadina in grado di ospitare gli sport del ghiaccio, dal pattinaggio all'hockey (vi ha sede Hockey Milano Rossoblu, formazione di serie A che ha raccolto l'eredita' dei Vipers) oltre alla libera utenza e a corsi di avviamento sportivo. Si tratta di un'area, di proprieta' comunale, di 11.500 mq, in via dei Ciclamini 23.

"E' un passo fondamentale per il futuro degli sport su ghiaccio a Milano - dichiara l'assessore allo Sport Chiara Bisconti - ed e' il frutto di una collaborazione tra amministrazione pubblica e gestore privato". L'assessore ha sottolineato che il palazzetto del ghiaccio Agora' ha bisogno di importanti lavori di ammodernamento, sia per l'utenza libera che per eventi di sport professionistico che prevedono un investimento di 4.2 milioni di euro. "Era giusto, quindi, - ha proseguito - dare piu' ossigeno a chi deve investire una somma cosi' importante prolungando fin d'ora la scadenza del diritto di superficie di 30 anni portandolo fino al 2044. Restiamo coerenti con la nostra scelta di investire su impianti esistenti senza imporre nuove cubature di cemento alla citta'".