
L'ospedale di Chirundu
Milano, 28 novembre 2016 - Arcidiocesi di Milano e Credito Valtellinese assieme per sostenere l’ospedale missionario di Chirundu nello Zambia. L’istituto di credito ha annunciato l’emissione di un Social Bond a favore dell’Arcidiocesi per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro. Sarà devoluto lo 0,50% del valore nominale collocato del prestito obbligazionario. Le obbligazioni hanno un taglio minimo di sottoscrizione pari a 10mila euro, con durata triennale e cedola semestrale, e un tasso fisso dell’1%. Possono essere sottoscritte da oggi al 29 dicembre, salvo chiusura anticipata o estensione del periodo di offerta. Il presidente del Credito Valtellinese, Mirco Fiordi, ha sottolineato: “I nostri clienti sanno che se prenderanno questo prodotto contribuiranno a un progetto sociale e che i soldi li metterà la banca, a loro non verrà addebitato nulla”. Poi “i clienti che vorranno, potranno fare delle donazioni dirette”.
Il Mtendere Mission Hospital, l’ospedale di Chirundu, si rivolge a un bacino di utenza di oltre 60mila persone. È situato in una zona rurale in un contesto di grande povertà caratterizzato da infrastrutture inadeguate e decadenti, malnutrizione, malattie e disoccupazione. L’ospedale garantisce 5.080 ricoveri l’anno di una durata media di 6 giorni, 553 operazioni chirurgiche, 48.741 casi consultati nel poliambulatorio e 3.235 vaccinazioni complete a bambini. La struttura svolge una funzione di riferimento fondamentale in un Paese dove i tagli alla spesa sanitaria sono consistenti. “Dall’esperienza di un dispensario – ha detto il vicario episcopale per gli affari generali dell’Arcidiocesi di Milano, monsignor Bruno Marinoni – si è giunti ad un vero e proprio ospedale che è considerato una delle migliori strutture di tutto lo Zambia”. L’Arcidiocesi “promuove questa azione in collaborazione e con l’aiuto del Credito Valtellinese per venire incontro al disavanzo che ogni anno inevitabilmente si genera dalla gestione ordinaria”.