LAURA LANA
Cronaca

Open day (e night) dai Salesiani

Scelta delle superiori: l’istituto propone a studenti e famiglie workshop, incontri e campus esterni

di Laura Lana

Workshop, open day e open night, colloqui diretti, laboratori in presenza per aiutare i ragazzi e loro famiglie a orientarsi tra le diverse possibilità per la scuola superiore. L’istituto Salesiani scende in campo con un’offerta variegata per l’orientamento degli adolescenti delle medie, combinando opportunità di approfondimento sia in presenza che in streaming. "La scelta della propria carriera scolastica costituisce sempre un momento importante per i giovani e le loro famiglie. Le Opere sociali don Bosco sono tradizionalmente attente ed esperte in materia di educazione e di orientamento - commenta il direttore don Elio Cesari -. Si vuole sostenere e accompagnare questa scelta, offrendo una serie di iniziative appositamente studiate". Si comincia con le visite guidate nel polo di viale Matteotti: ogni turno durerà circa un’ora. Venerdì sarà la volta dell’istituto "Ernesto Breda" e del centro di formazione professionale "Enrico Falck". Si parte con gli open night (primo ingresso alle 18), che proseguiranno il 10 dicembre e 14 gennaio. L’11 dicembre sarà organizzato invece un open day sempre all’istituto professionale e negli altri indirizzi (liceo scientifico e scienze applicate, liceo delle scienze umane e istituto tecnico tecnologico). Se le famiglie non vanno dai Salesiani, saranno docenti e alunni sestesi ad andare in tour nelle altre scuole attraverso alcuni campus esterni: il 6 novembre saranno a Paderno Dugnano, il 13 a Cologno Monzese sarà organizzato anche un evento online per gli allievi di Cusano Milanino.

Fino al 12 gennaio, quasi ogni mercoledì, c’è la possibilità di partecipare a workshop in presenza, dedicati agli allievi delle classi seconde e terze medie, dalle 14,30 alle 16: per accedere basta iscriversi alla piattaforma del portale dei Salesiani. Nei giorni scorsi, ha registrato grande successo l’iniziativa di formazione con una quarantina di aziende. "Un’ulteriore prova della stretta collaborazione tra il mondo formativo salesiano e le realtà imprenditoriali del territorio. Un servizio prezioso anche per i nostri giovani".