
È un omaggio all’imprenditore Adriano Olivetti a 120 anni dalla nascita e all’architetto francese Le Corbusier il progetto trasversale di rigenerazione urbana di via Torino a Rho. La strada che collega piazza Libertà allo “Steccone”, l’ex magazzino del cotone di proprietà comunale che fiancheggia la ferrovia, è stata rimessa a nuovo con interventi artistici, arredi urbani all’insegna della “memoria”. Dopo i murales realizzati dall’artista rhodense Gep Caserta e l’installazione di pannelli con foto storiche della stazione ferroviaria messe a disposizione dallo storico locale Piero Airaghi, nei giorni scorsi è stato posato l’ultimo pannello, cui hanno partecipato anche la Fondazione Adriano Olivetti, le associazioni Archivio storico Olivetti e Pozzo di Miele (ex dipendenti Olivetti di Pregnana, Honeywell, Bull) e il Comune.
. L’omaggio ad Adriano Olivetti si ispira all’opera di Giovanni Pintori del 1949 ed è realizzata sul muro dietro la panchina “Ricàricati” con ricarica Usb vicina al parcheggio, vero e proprio open air office; la seconda postazione, più vicina allo Steccone, avvolge di lettere (22 in stile gotico) l’Uomo Modulor di Le Corbusier e i suoi disegni per il progetto Olivetti Pregnana - Rho. La posa del pannello rimanda ai 120 anni dalla nascita di Adriano Olivetti (Ivrea 11 aprile 1901) e al 70° anniversario della Lettera 22, a causa del Covid festeggiato quest’anno. Il progetto è finanziato con i fondi ottenuti dal Bando AttrAct - Accordi per l’attratività di Regione Lombardia, circa 100mila euro per valorizzare alcune zone della città. "Il progetto di riqualificazione urbana dell’area dell’ex scalo ferroviario della stazione Rho-centro riconsegna ai cittadini una zona in una situazione più dignitosa e fruibile – dichiara l’assessore al piano strategico, turismo, arredo urbano e bellezza della città, Sabina Tavecchia – è importante promuovere le opportunità territoriali riattivando aree ed edifici dismessi, di proprietà pubblica e privata, perché la grande spinta propulsiva di Mind possa innescare progetti di rigenerazione urbana diffusa". Ro.Ramp.