
Crisi energetica a Milano, Sindaco Sala: "Consenso su tenere vetrine spente di notte"
Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/
«Un circolo vizioso". Il sindaco Giuseppe Sala definisce così la situazione che si è venuta a creare tra Comune, da una parte, e Milan e Inter, dall’altra, sul progetto del nuovo stadio di San Siro. Il motivo? Lo scorso 5 novembre la Giunta ha assegnato l’interesse pubblico al progetto rossonerazzurro ma chiedendo ai club di inviare un piano riveduto e corretto alla luce dell’accordo sulla riduzione delle volumetrie da 0,51 a 0,35. Da allora a oggi, però, le due società non hanno inviato nulla a Palazzo Marino e senza un progetto aggiornato la Giunta sostiene che non si possa fare il dibattito pubblico. Da qui la definizione del primo cittadino: "Un circolo vizioso". Già, ma perché Milan e Inter non hanno mai presentato un piano aggiornato? Sala spiega: "I club dicono: “Quello che serve è un vero progetto esecutivo e per farlo servono tanti soldi e noi, in una situazione di incertezza, tante risorse non siamo disponibili a investirle’’". Ciò impedisce di fare il dibattito pubblico? "O si fa il dibattito pubblico sul progetto esistente ma vale di meno", chiosa il sindaco su questo punto.
Il capogruppo di Europa Verde in Comune Carlo Monguzzi propone di uscire dal circolo vizioso in questo modo: "Il Comune mandi alla Commissione nazionale per il dibattito pubblico dieci righe che raccolgono quello che le squadre hanno mandato. Sarà la commissione a decidere se è sufficiente. Io credo proprio di sì. Se no il Comune continuerà a dire che aspetta il progetto dei club e le società a dire che non manderanno null’altro. E finiamo su “Scherzi a parte’’". Sala, intanto, a Milan e Inter che minacciano di costruire lo stadio fuori Milano, magari a Sesto San Giovanni, fa sapere che "il dibattito pubblico non allunga i tempi, considerando che ci sono già i ricorsi al Tar e la richiesta di referendum. Anzi, il dibattito pubblico, automaticamente, annullerebbe il referendum. Il problema, dunque, è se le squadre avranno la pazienza di aspettare ancora alcuni mesi oppure no. Ma andando altrove, prendiamo Sesto, non guadagnerebbero molto tempo".