
MILANO
Un nuovo campo da rugby è realtà da ieri per i ragazzi di Baggio, nell’oratorio di San Giovanni Bosco in via Mar Nero 10. Così si arricchisce il progetto INSIEME promosso dal Gruppo Mediobanca in collaborazione con il Cus Milano Rugby e il Comune di Milano, che dal 2017 ha coinvolto oltre mille giovanissimi.
Partita con la creazione di nuovi campi da rugby e da pallavolo a Quarto Oggiaro, l’iniziativa è cresciuta nel 2019 con l’apertura del campo da rugby di via Cambini in zona via Padova. Ora, ecco la terza "stella" inaugurata ieri, con la partecipazione del sindaco Giuseppe Sala, dell’ad del Gruppo Mediobanca Alberto Nagel e di Sergio Vicinanza, presidente Cus Milano Rugby. La società sportiva si occuperà anche in questa occasione di gestire il nuovo campo con il supporto di una squadra di educatori e di tecnici qualificati coordinati dall’ex rugbista della nazionale italiana Diego Dominguez.
INSIEME è dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie. Obiettivo è trasmettere ai giovani i valori dello sport e promuovere l’inclusione sociale, coinvolgendo complessivamente fino a 1.500 giovanissimi, maschi e femmine, tra 4 e 16 anni. "Crediamo nel valore dello sport come fattore di inclusione sociale e come strumento di integrazione delle fasce socialmente deboli e a rischio di emarginazione - ha sottolineato l’amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel -. In questi quattro anni abbiamo contribuito a recuperare spazi fisici e offrire momenti di socialità, resi ancora più importanti dopo le fasi del lockdown". E "l’impegno e gli sforzi di Comune, Gruppo Mediobanca, Parrocchia di San Giovanni, Cus Milano Rugby e tantissimi volontari consente di celebrare un altro successo del sodalizio pubblicoprivato", ha concluso il presidente Cus Milano Rugby Sergio Vicinanza.
M.V.