Fra le tante incertezze che aleggiano sull’inizio dell’anno scolastico, arriva la buona notizia per la nomina dei nuovi dirigenti scolastici in alcune città della Martesana. Luca Zaccagnino sarà il nuovo preside all’istituto comprensivo di Carugate, Raffaele Palladino al comprensivo Mattei-Di Vittorio di Pioltello, Patrizia Perego all’istituto comprensivo di via Leopardi a Inzago e Maria Miceli al comprensivo Quintino Di Vona di Cassano d’Adda. La nomina della preside alle scuole cassanesi riporta a galla l’insoddisfazione di molti genitori, che non hanno gradito il trasferimento così immediato dell’ex dirigente scolastica Valentina Cardella, che ha lasciato l’incarico dopo soltanto un anno di servizio. La decisione della preside di chiedere il trasferimento da Cassano in un momento critico e con una pandemia da gestire non è piaciuta alle famiglie degli studenti. Problemi sulla gestione della pandemia a parte, la dirigente lascia al suo successore più di una criticità da affrontare: in particolare sul tavolo c’è la questione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie da effettuare sulle strutture che ospitano gli alunni. Sin dal suo arrivo, Valentina Cardella aveva da subito sollevato la questione sicurezza aprendo un confronto con l’amministrazione comunale di Cassano, pratiche che restano aperte e al vaglio del nuovo dirigente scolastico.
Le risposte sugli interventi, infatti, sono state in qualche modo tardive fino a far nascere un braccio di ferro fra scuola ed ente pubblico che ha tenuto banco per tutta l’estate, non solo sulle manutenzioni ma anche sugli spazi da utilizzare nel rispetto delle direttive anti-Covid. Fra i risultati più importanti ottenuti dall’ex preside, c’è il fatto di aver ridato nuovo lustro al Consiglio d’Istituto, tornato ad avere il suo ruolo istituzionale decisivo sulle questioni legate alla scuola.
Stefano Dati