REDAZIONE MILANO

Domenica 21 settembre torna il No parking day a Milano: sette vie chiuse al traffico, ecco quali

A chiusura della Green Week, una giornata di laboratori e altre iniziative in sette strade (per sette municipi) libere dalle auto

No parking day, le persone si riprendono le strade

No parking day, le persone si riprendono le strade

Milano, 20 settembre 2025 – Sette vie in sette municipi, senza auto per una giornata. Non molto ma insomma, qualcosa. È il “No parking day” di domani, 21 settembre, previsto a Milano in chiusura della Green Week e in vista della Giornata Mondiale Senza Auto, lunedì 22 settembre. Dunque, sette vie domani saranno chiuse al traffico per lasciare spazio alle persone con talk con esperti, installazioni artistiche, letture, attività sportive, di gioco e attività per bambine e bambini, laboratori di riciclo e upcycling, performance, presentazioni e tante altre attività educative grazie alle associazioni del territorio.

Grazie ad Amsa, nelle strade protagoniste del 'No Parking day' sarà presente un punto di raccolta di pile e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccole dimensioni come tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina.

Le strade coinvolte nel ‘No Parking day’ 2025 sono:

- via Arquà (Municipio 2)

- viale Lombardia (Municipio 3)

- via Einstein (Municipio 4)

- via Cuore Immacolato (Municipio 5)

- via Tolstoj (Municipio 6)

- via Marghera (Municipio 7)

- via Viscontini (Municipio 8).

"Il No Parking day è ormai un appuntamento irrinunciabile per la nostra Milano Green Week con cui dimostriamo in cosa può trasformarsi un tratto di strada, un parcheggio o uno spazio solitamente occupato dalle auto quando ad occuparlo sono invece le persone e le idee", ha spiegato l'assessora all'Ambiente e Verde Elena Grandi.