REDAZIONE MILANO

Negozi storici, un premio alle tradizioni locali

La cerimonia ha omaggiato 41 attività di lunga vita. A Legnano la più longeva. con 85 anni di storia

Si è svolta nella sala Colonne di Palazzo Giureconsulti, in piazza dei Mercanti a Milano, la cerimonia di premiazione dei negozi storici di Milano e provincia, che vede nei premi anche alcuni negozi storici del Legnanese.

"Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nel sostenere e valorizzare i negozi storici, un riconoscimento importante a chi da generazioni nei rispettivi comuni rappresenta un punto di riferimento – ha detto la consigliera regionale, membro della commissione attività produttive, Silvia Scurati –. Sono 41 le attività presenti a Milano e provincia, che ho avuto l’onore di premiare, realtà che hanno resistito per tutti questi anni mantenendo vive le tradizioni locali. Queste botteghe sono presidi fondamentali per il territorio e rappresentano un valore aggiunto sia sotto il profilo economico che sociale per le nostre comunità e vanno sostenute".

Fra le attività storiche premiate Agata Blu di Barenghi Vilma (Abbiategrasso 1976), Giorgio Losa abbigliamento (Abbiategrasso 1977), Raimondi Parrucchieri dal 1937 (Legnano 1937), Ortofrutta di Perotta Danilo (Magnago 1969), Demo Cartoleria (Parabiago 1941), Bracciani (Parabiago 1980).

A Legnano l’attività più longeva, con 85 anni di storia e una vetrina che c’è dal 1937. Oggi ci lavora Eugenio Raimondi, 51 anni, che ha rilevato il negozio del nonno. Tra le attività storiche merita un cenno Bracciani, la cui fondazione si perde alla fine del 1800 con Giuseppe Bracciani, “el siur Pinela“, che aveva iniziato con una locanda con stallazzo per viandanti, carrettieri e cavalli a San Lorenzo di Parabiago, portata poi avanti da Antonio e Ferruccio, che nel 1941 ne è diventato titolare e in seguito ha avviato l’attività della casa vinicola. Dagli anni cinquanta ci lavora anche Luigi Bracciani che non ha mai smesso, aiutato oggi dal figlio Simone. C.S.