
Un rendering su come potrebbero trasformarsi alcune zone di Milano con la riapertura dei Navigli
Milano, 20 marzo 2018 - La riapertura dei Navigli milanesi potrebbe iniziare a diventare realta' nel 2020 con l'apertura dei cantieri. A fornire la data dell'avvio dei lavori è stato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della presentazione di un libro sugli storici canali che attraversavano la citta'. I primi cantieri "nel 2020, sono una prospettiva realistica - ha annunciato Sala anche se ha precisato che prima bisogna trovare i fondi necessari. "Ne ho parlato questa mattina anche con Fontana - ha aggiunto, riferendosi al presidente neoeletto della Regione Lombardia - . Se gia' trovassimo una forma per mettere insieme Comune e Regione sarebbe un bel passo avanti, poi magari ci sono altre possibilita' su cui stiamo lavorando. Pero' conto molto sul sostegno di Fontana che, personalmente e' favorevole, pero' deve ancora fare una giunta".
Alla necessita' di reperire i fondi si aggiunge quella, per il sindaco, di non dividere i cittadini su questo argomento. Per questo dara' il via, "nei prossimi consigli a un dibattito pubblico". "Non voglio trasmettere l'idea di portare avanti i Navigli e sacrificare altri bisogni primari" continua Sala che ribadisce "ritengo sia un progetto da fare ma con buon senso, quindi trovando le risorse e ascoltando i cittadini. Il tema dei Navigli non e' riapriamo parte dei canali per fare un'operazione nostalgia ma l'idea che parte della vita della citta' cambia", "siamo convinti che vivremo in una citta' ancora piu' bella in cui l'ambiente sara' migliore".
Fonte Agi