REDAZIONE MILANO

Milano, imbrattato il murales del generale Dalla Chiesa all'Ortica

Blitz nell'anniversario dell'irruzione di via Fracchia che portò all'uccisione di tre brigatisti rossi da parte dei carabinieri

Il murales del generale Dalla Chiesa imbrattato (Ansa)

Milano, 28 marzo 2018 - "Oggi Milano si è svegliata con l'ennesimo murales imbrattato: questa volta è toccato al volto del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, raffigurato all'Ortica insieme ad altri padri nobili del nostro Paese". Lo ha reso noto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sulla sua pagina Facebook. "Un gesto vigliacco compiuto nella notte, un atto grave che condanniamo perché non si tratta di semplici murales, ma di testimonianze pubbliche della nostra memoria - ha aggiunto -, sono tracce del passato, anzi orme da seguire, per costruire una città migliore". 

Qualcuno nella notte ha scritto con vernice rossa "assassino, torturatore, i compagni non dimenticano", citando la data del 28 marzo 1980 e 'firmando' il blitz con la falce e il martello. Il 28 marzo 1980 è la data dell'irruzione di via Fracchia a Genova, quando i carabinieri guidati da Dalla Chiesa, allora comandante della Regione militare Nord-Ovest, effettuarono un blitz in appartamento che si concluse con l'uccisione di tre briagatisti rossi e della stessa proprietaria dell'appartamento. 

Condanna del gesto anche da parte dell'Anpi provinciale. Il presidente Roberto Cenati ha espresso "ferma condanna ed esecrazione per l'ignobile scritta comparsa sul murale che, nel quartiere Ortica, è dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa". In un post su Facebook, l'associazione dei partigiani ricorda che la figura di Dalla Chiesa "è stata ricordata, con commozione, assieme quella di altre 971 vittime della mafia, alla Casa della Memoria, dall'Associazione Libera e dall'Anpi di Milano il 21 marzo scorso". "Le provocatorie e inaccettabili frasi comparse sul murale fanno riferimento all'irruzione compiuta dagli uomini del generale Dalla Chiesa il 28 marzo del 1980 in un covo delle Brigate Rosse. Con questa tempestiva azione l'Arma dei Carabinieri neutralizzò una importante base dei brigatisti in via Fracchia a Genova. Il ruolo del generale Dalla Chiesa fu determinante e decisivo nello smantellamento e nell'azione condotta contro le Brigate Rosse", ricorda Cenati.