REDAZIONE MILANO

Rogoredo, murales d'artista dà nuova vita a una parete da 50 metri

Onde colorate a cingere fiori e definire visi femminili: si chiama "Parole leggere" la nuova opera di arte pubblica della visionaria artista italo-cilena Pilar Dominguez. Il vicesindaco: "Sostituiamo l’arte alle tag e al degrado". Domenica 24 l'inaugurazione dell'opera d'arte

L'artista italo-cilena Pilar Dominguez

Milano, 23 maggio 2015 - Onde colorate a cingere fiori e definire visi femminili. Si chiama "Parole leggere" la nuova opera di arte pubblica della visionaria artista italo-cilena Pilar Dominguez, che dona nuova vita ad una parete di oltre 50 metri che fino a pochi giorni fa delimitava, grigia e senza identità, un lungo tratto di via San Mirocle a Rogoredo. “Sostituiamo l’arte alle tag e al degrado. Tanti cittadini ci chiedevano di sistemare quel muro, triste e deteriorato, che oggi invece dona nuova luce al quartiere, grazie al percorso di cura del tessuto urbano avviato dall’amministrazione in collaborazione con le società partecipate e le zone”, afferma il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. L’iniziativa è stata realizzata dal Comune di Milano con il sostegno di Metropolitana Milanese ed il patrocinio del Consiglio di Zona 4.

Dopo via Lombroso, via Rogoredo, Ponte Lambro e via Morosini, un altro angolo di città cambia faccia, grazie alla collaborazione dei cittadini e il coinvolgimento di artisti di fama nazionale ed internazionale, le cui opere stanno pian piano trasformando il territorio. In questo caso il murales - che verrà inaugurato domani, domenica 24 maggio, alle ore 18.30 - è stato progettato e dipinto da Pilar Dominguez e realizzato in collaborazione con gli street artist Ascanio, S. Rusmir, Lamu, Baos e Dany. Il progetto nasce da Bella Milano e rientra nelle attività della rete rogoredese Verde Festival, associazione che riunisce molte realtà locali e che da alcuni anni lavora sul quartiere, creando occasioni culturali, artistiche e poetiche anche in luoghi insoliti e poco scontati.