MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Caos movida al Politecnico: scatta la linea dura

Mozione del Municipio 3 sull'assedio di giovani in piazza Leonardo da Vinci

Malamovida a Pisa

Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano

Milano, 18 giugno 2021 - In piazza Leonardo da Vinci, davanti al Politecnico, la situazione è fuori controllo da settimane. La movida è selvaggia. Lo raccontano i residenti della zona. Lo ammettono gli stessi ragazzi che animano la piazza di giorno e soprattutto di notte. Ora lo mette nero su bianco anche il Municipio 3, che ha approvato all’unanimità una mozione in cui chiede alla Giunta guidata dal sindaco Giuseppe Sala e alle forze dell’ordine di adottare la linea dura per garantire il rispetto delle regole, la quiete nella piazza e il riposo dei residenti. Il documento del “parlamentino’’ parte dall’indicazione dei problemi e poi indica una serie di soluzioni. Il Municipio 3, innanzitutto, ricorda che piazza Leonardo da Vinci è stata riqualificata nel 2019, in occasione del 500° anniversario della morte del Genio toscano adottato da Milano. Una premessa che sottintende il fatto che se non si darà un taglio al degrado, il restyling rischia di sfiorire in tempi rapidi. Sì, perché i problemi sono tanti. Si va dai vandalismi e dai graffiti su giochi, muri, cabine elettriche e arredi della piazza fino a questioni più legate alla gestione dello spazio. I giovani, molti dei quali universitari del Politecnico, restano in piazza Leonardo da Vinci fino a tarda notte, lo facevano già quando c’era ancora il coprifuoco alle 22 e continuano a farlo, a maggior ragione, da lunedì in cui il coprifuoco non c’è più. Stazionano anche vicino alle case e usano il campo da basket pure nelle ore piccole, creando rumore e impedendo ai residenti della piazza di tenere le finestre aperte in estate. Nel corso del 2020 – ricorda la mozione – si sono registrati anche episodi di violenza ricorrenti da parte di baby gang, episodi che però sembrano essere diminuiti rispetto ai mesi scorsi. Il Municipio 3, a questo punto del documento, propone una serie di contromisure anti-movida selvaggia: continuare con i pattugliamenti e i controlli mirati da parte della forze dell’ordine, anche per evitare la presenza delle baby gang; spostare le panchine a ridosso delle case nel centro della piazza; regolamentare l’utilizzo del campo di basket con stop al gioco entro le 22. Ma non solo. Il “parlamentino’’ propone che venga attivata in tempi brevi la sosta regolamentata in modo tale che i residenti della zona non siano penalizzati dal fatto di risiedere in strade di confini con sottoambiti della sosta già attivi. Il Municipio 3 convocherà presto anche una commissione sulla movida in cui saranno invitate la Polizia locale e le forze dell’ordine.