REDAZIONE MILANO

Il nuovo largo Augusto: "Dopo anni di cantiere finalmente la rinascita"

Fino a poco più di un secolo fa era il “Verzee“, il mercato ortofrutticolo della città, ora è invece...

Fino a poco più di un secolo fa era il “Verzee“, il mercato ortofrutticolo della città, ora è invece...

Fino a poco più di un secolo fa era il “Verzee“, il mercato ortofrutticolo della città, ora è invece...

Fino a poco più di un secolo fa era il “Verzee“, il mercato ortofrutticolo della città, ora è invece un’elegante piazza con nuova pavimentazione, alberi e panchine. È Largo Augusto, un luogo della città carico di storia e protagonista di profonde trasformazioni negli anni. Fino al 1911 era in pratica un grande mercato a cielo aperto (che arrivava fino a piazza Fontana e piazza Santo Stefano), poi è stato un semplice incrocio e infine con l’arrivo della M4 una piazza quasi interamente pedonale.

"È una piazza nuova di zecca - racconta Mauro Brivio della gioielleria Magnaniche si affaccia su Largo Augusto - La metropolitana ha portato molto movimento, che si è aggiunto alle persone che frequentano la zona per lavoro e che gravitano sul Tribunale. La fine del cantiere è stata una liberazione, prima eravamo nascosti dai lavori".

Nessun problema invece sul fronte sicurezza: "Siamo a un passo dal Duomo e 200 metri da palazzo di Giustizia, diciamo che è una zona molto controllata e che non ha il flusso massiccio di persone che ci sono in Duomo".