REDAZIONE MILANO

Milano Design Week, all'EcoTeatro una mostra dedicata ai Boschi Verticali

Un evento legato al progetto “La bellezza salverà il mondo” per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici attraverso l’arte, il teatro e l’architettura.

Stefano Boeri accanto al modellino del Bosco verticale di Milano

Milano, 3 aprile 2019 -  Tutto pronto per la Milano Design Week. Per questa occasione, mercoledì 10 aprile, prende il via “La bellezza salverà il mondo”, manifestazione organizzata e ospitata da EcoTeatro di Milano, la prima sala cittadina gestita con modalità sostenibili: energia elettrica da fonti rinnovabili, illuminazione Led a basso consumo, materiali di riciclo, prodotti ecologici e parte degli incassi destinati alla piantumazione di nuovi alberi.  L’iniziativa consiste in un ciclo di esposizioni dedicate a creativi che hanno trovato soluzioni al problema della crisi ambientale attraverso l’arte, la moda e l’architettura. All’inaugurazione di ogni mostra è abbinato un evento teatrale ad ingresso gratuito inserito nei principali palinsesti organizzati dal Comune di Milano: Design Week, Food City, Fashion Week e Music Week.  Il progetto è realizzato in collaborazione con No Planet B, iniziativa sostenuta dalla Fondazione punto.sud, e con lo Studio Stefano Boeri Architetti. Madrina dell’iniziativa l’attrice Sandra Milo che sarà presente durante l’inaugurazione.

La prima mostra è dedicata ai “Boschi Verticali”, ha come tema il design ed  è dedicata al celebre architetto milanese Stefano Boeri che ha saputo coniugare ecologia e bellezza. Una serie di pannelli realizzati in cartone ecologico Dispa illustrano i 10 “Boschi Verticali” costruiti in tutto il mondo. Note esplicative ne descrivono la realizzazione, le caratteristiche, l’importanza ecologica e  la fondamentale utilità. Completeranno l'esposizione alcuni video dedicati alla forestazione urbana. Poi, alle 20.30, intervento degli organizzatori e proiezione del filmato  "The Flying gardeners" dedicato ai giardinieri che si prendono cura dei Boschi verticali.  La mostra resterà aperta in occasione del Salone del mobile sabato 13 e domenica 14 aprile dalle ore 15 alle 19.

Alle 21, ci sarà lo spettacolo teatrale “OKEA – BIOSHOW: soddisfatti o rimontati” con la partecipazione dei Comici di Colorado (Didi Mazzilli e Enzo Polidoro), il cantautore milanese Walter Di Gemma e li Milano Contemporary Ballet. "Okea" azienda leader leader in tutti i settori tranne che nel loro, concorrenti del colosso svedese, in occasione del salone del mobile e del design si esibiranno  in uno show a 4 ante liberando il sogno nel cassetto. Attraverso demenziali e assurdi professionisti mostreranno come montare i mobili seguendo le istruzioni con  il loro  slogan nonché motto aziendale : ”Okea ... soddisfatti o ....rimontati”. Walter Di Gemma porta sul palcoscenico un omaggio al grande cabaret milanese, con la sottile ironia che sempre ha caratterizzato personaggi come Gaber, Caldi, Jannacci, i Gufi. Con la sua unicità nel panorama teatrale del milanese contemporaneo Di Gemma interpreta la sua visione di una Milano cambiata e cresciuta, che preserva bellezza e carattere anche attraverso le espressioni linguistiche. Milano Contemporary Ballet presenterà l’anteprima del progetto “Eden” di Roberto Altamura, Vittoria Brancadoro, Mirko Ingrao. In un futuro non troppo lontano, l'uomo ha unito la natura fragile e caduca del proprio corpo ad una sorta di maschera virtuale senza la quale non è più in grado di vivere. …….con questo filtro la realtà appare perfetta. Ma le macchine non sono perfette, come d';altra parte non è perfetto chi le ha inventate. Come in un corto circuito, la visione del paradiso terrestre si interrompe, la maschera cade e manca l’aria, diventa difficile, vivere e respirare in un presente in cui si viene ingurgitati dal marcio che l’uomo ha creato con le sue stesse mani. Non c'è più tempo: in questo mondo senza maschere è il momento di guardarsi allo specchio.

L’evento per il pubblico è ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei 500 posti disponibili. Per partecipare inviare richiesta a:biglietteria@ecoteatro.org.  Per l’ingresso farà fede la mail di conferma del teatro.