GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Milano chiude parte di via Pasta Situazione critica per il traffico

I lavori dovevano terminare entro il 10 agosto . Invece il 13 è stato comunicato. che dureranno un altro mese

di Giuseppe Nava

Dopo la chiusura della “Milano-Meda”, ecco via Giuditta Pasta: la strada che collega il cimitero di Brusuglio a quello di Bruzzano, attraversando i prati occidentali del Parco Nord, è stata sbarrata dal Comune di Milano in direzione sud: è quindi percorribile soloalendo dalla metropoli.

La situazione non cambierà almeno fino al 15 settembre, creando un “vero e proprio scompiglio estivo”, come ha definito la situazione viabilistica del territorio cittadino il sindaco cormanese Luigi Magistro. Ed è polemica, questa volta, sulla comunicazione delle date di chiusura arrivate al municipio locale.

Il Comune di Cormano lamenta per via Giuditta Pasta la mancata condivisione delle tempistiche tra i due enti: "Via Pasta è del Comune di Milano ma per noi rappresenta uno sfogo molto importante verso Milano – spiega Magistro –. I lavori ci sono stati comunicati senza data di termine. Dalla cartellonistica abbiamo appreso che avrebbero dovuto terminare il 10 agosto mentre il 13 agosto ci viene comunicato che proseguiranno fino al 15 settembre. La situazione si fa critica davvero".

Nei fatti, chi vuole raggiungere in macchina Milano può prendere solo via dei Giovi, intasata dal traffico in uscita dallo svincolo della superstrada, fino alla Comasina, oppure attraversare Brusuglio ed entrare in Bresso, raggiungendo così il quartiere di Niguarda da via Ornato.

Il sindaco Magistro è categorico: "Non possiamo accettare di vederci chiusi dalla sera alla mattina senza sapere nulla, senza poter programmare e attivarci per una gestione efficiente. – conclude il sindaco cormanese –. E nemmeno vogliamo che i cittadini considerino noi inaffidabili per non aver saputo comunicare correttamente e per non essere riusciti a gestire un problema che invece ci siamo trovati ad affrontare a nostra totale insaputa".