
Due giorni di festa, solidarietà e sensibilizzazione contro l’abbandono e il randagismo. È stato questo l’Open Day di Miagolandia, l’associazione-rifugio...
Due giorni di festa, solidarietà e sensibilizzazione contro l’abbandono e il randagismo. È stato questo l’Open Day di Miagolandia, l’associazione-rifugio di Cascina Melegnanello, che nel fine settimana ha accolto centinaia di visitatori. L’iniziativa, organizzata dai volontari del centro, aveva l’obiettivo di aprire le porte del rifugio al pubblico, favorendo così le adozioni consapevoli e mostrando da vicino il lavoro quotidiano svolto da chi si prende cura degli ospiti a quattro zampe. Dal 1° giugno a oggi Miagolandia ha accolto oltre 250 gatti, un numero imponente che testimonia quanto il fenomeno dell’abbandono sia ancora diffuso. Durante le due giornate si sono alternate visite guidate all’oasi felina, percorsi di pet therapy, momenti di lettura e laboratori creativi dedicati alle famiglie e ai più piccoli. L’evento ha rappresentato inoltre l’occasione per raccontare il dietro le quinte di un rifugio che lavora a pieno ritmo grazie a una squadra affiatata di volontari, coordinati dalla presidente Elisabetta Mascheroni e dalla vice Gemma Caspani. "Il flusso di ingressi è costante – spiegano i volontari – e non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Per questo abbiamo bisogno di una turnazione precisa e di tanto impegno da parte di tutti". Una caratteristica che distingue Miagolandia da altre strutture è l’assenza di gabbie. I gatti vivono infatti in un ambiente caldo e accogliente, con a disposizione giochi, tiragraffi, cucce e un ampio giardino esterno. La manifestazione ha ricevuto anche il sostegno delle istituzioni: tra i presenti l’assessore regionale Gianluca Comazzi.
Massimiliano Saggese