MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Melegnano, assembramenti vicino a bar e pub: blitz dei carabinieri

Decine di verifiche dopo le molte segnalazioni. Multati esercenti e avventori per pesanti irregolarità

di Massimiliano Saggese

Troppi assembramenti all’esterno di bar e pub. Affollamenti nei parchi pubblici e mancanza del rispetto delle regole anti-Covid: scatta il blitz dei carabinieri a Melegnano. La scorsa notte i carabinieri della locale stazione, insieme ai militari del 3° reggimento Lombardia, nell’ambito di un intervento coordinato, finalizzato al controllo della movida e al rispetto delle misure di prevenzione dal contagio, hanno effettuato decine di controlli multando commercianti e avventori. In particolare sono finiti nel mirino dei militari sei tra pub, locali notturni e bar. In uno di questi locali è stato sanzionato il titolare. Si tratta di un’attività commerciale di via Giardino dove i carabinieri hanno riscontrato che nonostante il divieto venivano comunque vendute bevande alcoliche da asporto dopo le 21. Per questo è stata elevata una sanzione amministrativa di 400 euro. Sono molti i giovani che acquistano alcolici nei locali e successivamente si raggruppano su panchine o in spazi pubblici che puntualmente vengono ridotti a discarica.

Sempre durante i controlli all’esterno dei locali notturni i carabinieri hanno fermato undici persone, in prevalenza giovani, sorpresi senza mascherina o in assenza di distanziamento sociale, ai quali sono state elevate sanzioni amministrative sempre per un importo di 400 euro cadauno. In campo al fianco dei carabinieri anche gli agenti della polizia locale del comando di Melegnano. Sono stati impegnati nel contrastare il fenomeno crescente della sosta selvaggia nelle zone della movida. Pesate l bilancio: gli agenti hanno mutato 18 vetture, parcheggiate in divieto di sosta, doppia o tripla fila, che ostacolano il transito nell’area dei locali.

Purtroppo sono sempre più i luoghi dove le norme anti covid non vengono rispettate. Un problema quello del rispetto delle regole che il mondo della movida fatica ad accettare. Un po’ in tutti i comuni della provincia davanti a bar e pub si registrano le stesse scene: gente senza mascherina, assembramenti spesso con decine di persone radunate in capannelli e questo nonostante le sanzioni siano salate. Ogni giorni arrivano ai centralini delle polizie locali decine di segnalazioni da parte di cittadini preoccupati non solo per il Covid ma anche per le risse e gli schiamazzi notturni. Cresce anche il fenomeno dei minorenni che acquistano alcolici e poi si ubriacano talmente da finire in ospedale per coma etilico o per lavande gastriche. Ogni fine settimana almeno una decina di ragazzi finiti in ospedale per aver esagerato con gli alcolici.