ANDREA GIANNI
Cronaca

Condannato il medico violentatore seriale di Milano, gli abusi sessuali su 9 pazienti: chi è, dove visitava

La pena per l’uomo, un 42enne originario del Camerun, è di 10 anni di reclusione. Non è stata riconosciuta alcuna attenuante dal giudice. Le violenze tra San Giuliano Milanese e San Donato

L'ingresso della sede della guardia medica di San Giuliano dove operava il medico

L'ingresso della sede della guardia medica di San Giuliano dove operava il medico

Milano – È stato condannato a 10 anni di reclusione, accogliendo la richiesta del pubblico ministro Alessia Menegazzo, un medico di guardia accusato di abusi sessuali su 9 pazienti in ambulatori a San Giuliano Milanese, Milano e San Donato. Una pena già scontata di un terzo, per il rito abbreviato scelto dell'imputato, formulata senza il riconoscimento di alcuna attenuante. Il giudice per le indagini preliminari Luigi Iannelli ha disposto anche risarcimenti da 20 a 30mila euro per ognuna delle 9 donne vittime che si sono costituite parti civili, oltre che per l’Agenzia per la tutela della salute. Gli episodi avvenuti durante le visite erano stati denunciati dalle ragazze, dando il via alle indagini della Procura sull’uomo di 42 anni originario del Camerun e residente nel Varesotto.

Approfondisci:

Medico di guardia accusato di abusi su nove pazienti: chiesta condanna a 10 anni

Medico di guardia accusato di abusi su nove pazienti: chiesta condanna a 10 anni

Il racconto delle violenze

Le pazienti si erano presentate per sintomi comuni come influenza, pressione alta o dolori addominali quando le visite si trasformavano in abusi sessuali mascherati da atti medici necessari. Una vittima ha raccontato di essere rimasta “quasi pietrificata”, mentre altre hanno sofferto di depressione, insonnia e hanno dovuto intraprendere percorsi psicologici.

Negli atti il medico è definito “un violentatore seriale privo di freni inibitori”. Avrebbe agito in ambulatori di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese e Milano, utilizzando “metodi fraudolenti e repentini” per superare la “resistenza” delle vittime. I casi, inizialmente quattro, sono saliti a nove tra ottobre 2022 e autunno 2023. Il medico era già stato assolto in passato per una vicenda simile. Le testimonianze descrivono uno schema fisso di abusi che si sarebbe ripetuto con modalità identiche.