REDAZIONE MILANO

Media Molino Vecchio, i cervelloni della matematica

Nove test matematici di cui uno in lingua straniera, al concorso nazionale sbancano i "cervelloni" della scuola media del Molino Vecchio. La bella notizia è arrivata l’altro giorno, proprio in concomitanza con la fine delle lezioni: sono i ragazzi della prima B della media gorgonzolese i vincitori dell’edizione di quest’anno di "Matematica senza frontiere", competizione nazionale (promossa in Italia da Miur e Uffici scolastici regionali) cui hanno partecipato, anche quest’anno, decine e decine di scuole italiane. I test si erano tenuti in marzo, due mesi dopo ecco le designazioni.

E anche i premi: una medaglia e una maglietta, esibiti dagli studenti orgogliosi e dalla loro ancora più orgogliosa prof, naturalmente di "mate", Magdala Bongiolatti. I ragazzi della Martesana hanno sbaragliato concorrenti a palate. Il primo posto lo condividono invece, a pari merito, con due classi di scuola media di Foggia e di Bergamo. È l’insegnante a raccontare il resto. "Logica e mente lucida sono state le abilità messe alla prova nelle gare di marzo. È una vittoria di squadra. I partecipanti infatti non sono i singoli ma le classi intere. I ragazzi hanno svolto nove esercizi, di cui uno in lingua straniera, in un’ora e mezza. "Non serviva conoscere teoremi complessi o formule complicate. Sono bastati la voglia di giocare e quel pizzico di intuizione". M.A.