
Meccanica, moda, cucina: inaugurata l’ala dell’Accademia Formativa
Nove mesi di cantieri non stop nel periodo più difficile di sempre, fra restrizioni post Covid, aumenti di costo e incognite. Ma finalmente il traguardo, e, ieri, l’inaugurazione della nuova ala di Accademia Formativa Martesana, la scuola professionale gorgonzolese alfiere della formazione dagli anni del boom economico, oggi corazzata da oltre 900 studenti e venti indirizzi di studio fra meccanica, moda, estetica, cucina e tecnologia. "Un traguardo frutto di scelte coraggiose e sfide condivise - così il direttore Carlo Zanoni - e un’opera che cambia volto a un intero quartiere. Ma soprattutto una scuola più grande e bella per i nostri ragazzi. Che vengono sì a imparare un lavoro. Ma che vogliamo orgogliosi della loro scuola non meno che se frequentassero un liceo". Vernissage sobrio ormai in pieno clima elettorale, alla presenza di autorità e politici di ogni colore, "Accademia Formativa - così l’amministratore unico di Afmg Loris Riva - non ha mai diviso. Il plauso a questa realtà e al suo grande ruolo è sempre stato unanime, e al di là di qualsiasi schieramento politico". M.A.