REDAZIONE MILANO

Maxi-parcheggio Parte il cantiere

Al via il cantiere per la realizzazione del parcheggio di 800 posti dell’ospedale Galeazzi, in via Risorgimento. L’area di proprietà comunale, all’altezza di via Vigorelli, oggi occupata da un parcheggio a raso gratuito, concessa in diritto di superficie a dicembre 2019 al Gruppo San Donato (soggetto attuatore del nuovo ospedale), chiuderà lunedì 19 per fare spazio a operai e ruspe.

Realizzato in occasione di Expo 2015, situato a 800 metri dalla fermata della metropolitana e dalla stazione ferroviaria di Rho-Fiera, è stato molto utilizzato nei sei mesi dell’Esposizione Universale e nei mesi successivi, ma quando il servizio di navetta gratuito è stato sospeso perché troppo costoso e insostenibile per le casse comunali rhodensi, i pendolari hanno smesso di lasciare la propria auto preferendo le vie adiacenti alla stazione.

Erbacce e stato di abbandono hanno caratterizzato l’area di sosta per tutti questi anni. Ma ora inizia la riqualificazione del parcheggio d’interscambio. Nove mesi di lavori per costruire un nuovo parcheggio multipiano in struttura metallica ad accesso regolamentato, della capienza complessiva di oltre 800 posti auto. Il nuovo parcheggio, tariffato, sarà collegato al nodo di interscambio di Rho Fiera e al nuovo ospedale Galeazzi, in fase di ultimazione all’interno del sito Mind, mediante un servizio navetta gratuito gestito dall’istituto ospedaliero. Il parcheggio sarà a disposizione degli utenti e visitatori del Galeazzi ma anche del territorio e quindi dei pendolari che quotidianamente si recano a Rho-Fiera con la propria auto.

Roberta Rampini