
Mario Artali durante una manifestazione di Anpi (Facebook)
Lutto per la società civile milanese. E' morto ieri, 1 gennaio, Mario Artali, presidente onorario nazionale della Fiap, la Federazione italiana delle associazioni partigiane. A comunicarlo con una nota è stato il presidente dell'Anpi provinciale di Milano, Roberto Cenati.
"Mario mancherà tantissimo alla Fiap, all'Anpi, alle Associazioni della Resistenza, alla sua Milano", scrive Cenati, esprimendo "ai familiari profondo cordoglio anche a nome dell'Anpi provinciale di Milano e commossa e affettuosa vicinanza".
Presidente nazionale della Fiap dal 2012 al 2021, Artali, classe 1938, era stato deputato dal 1972 al 1976 e consigliere comunale del Psi a Milano. Presidente del Circolo De Amicis di Milano e presidente della fondazione Aldo Aniasi, Artali era vicepresidente della confederazione italiana delle associazioni combattentistiche e partigiane.
Il ricordo del sindaco Sala
Nel primo pomeriggio è arrivato l'omaggio del sindaco Giuseppe Sala. "Milano saluta con affetto Mario Artali, presidente onorario della Federazione italiana delle associazioni partigiane - scrive su Twitter il primo cittadino - e ricorda il suo impegno per tenere sempre in vita i valori dell'antifascismo nella memoria collettiva e contro i mali del nostro tempo".