REDAZIONE MILANO

Maltempo in Francia, interrotti i treni fra Parigi e Milano: lo stop durerà diversi giorni

Violenti temporali nella valle della Maurienne, per al prima volta in 70 anni straripa il torrente Charmaix. Le ferrovie transalpine stanno verificando le condizioni dei binari

Un Tgv Milano-Parigi nei pressi di Modane

Un Tgv Milano-Parigi nei pressi di Modane

Milano, 1 luglio 2025 – Il traffico ferroviario tra Parigi e Milano è interrotto dalle 17.00 di ieri, lunedì 30 giugno, e lo sarà per “almeno per diversi giorni” a causa dei violenti temporali che hanno colpito la valle della Maurienne, nelle Alpi francesi: è quanto annuncia la Sncf, la compagnia ferroviaria francese.

Violenti temporali hanno colpito i dintorni di Modane, nella vallée de Maurienne, in Savoia. Operazioni di bonifica sono in corso. La compagnia ferroviaria auspica che non ci siano danni sui binari, altrimenti si renderebbe ancora più lunga l'interruzione dei collegamenti tra Parigi e Milano. Secondo quanto riferito dalla Prefettura di Savoia, in seguito al caldo torrido che ha interessato la zona, violenti temporali hanno causato la piena, inedita in 70 anni, del torrente Charmaix, causando notevoli danni a Modane e dintorni, nei pressi del confine con l'Italia. Fortunatamente non ci sono vittime.

Il collegamento in alta velocità tra l capoluogo lombardo e la capitale francese era stato ripristinato lo scorso aprile, operato sia da Trenitalia con i Frecciarossa sia dalla Snc con i Tgv, dopo che era stato interrotto nell’agosto del 2023 a causa di una franta proprio nella valle della Maurienne, che collega il Piemonte al dipartimento francese delle Hautes-Alpes, nella Savoia.