REDAZIONE MILANO

Maltempo a Milano, pioggia incessante e alberi caduti: Seveso e Lambro fanno paura

Numerosi problemi in città anche a causa del forte vento: oltre 150 interventi dei vigili del fuoco. In aumento il livello dei fiumi

Maltempo

Milano, 3 ottobre 2020 - La pioggia, che da ieri cade su Milano, unita a un forte vento, ha causato numerosi problemi in città. Sono stati oltre150 nelle ultime ore gli interventi dei vigili del fuoco a Milano e provincia a causa di alberi caduti o pericolanti e allagamenti di scantinati per via delle condizioni atmosferiche delle ultime ore, caratterizzate da consistenti piogge e forte vento. Osservati speciali i fiumi Seveso e Lambro che in passato sono spesso usciti dagli argini.

L'assessore milanese alla Mobilità, Marco Granelli, ha sottolineato che i livelli dei fiumi Seveso e Lambro "sono in graduale aumento per le piogge intense che ci sono state e tanno continuando soprattutto a nord" di Milano. "Per ora comunque ancora a livelli distanti da esondazione grazie alla capacità di assorbimento del canale scolmatore. Sottopassi sotto controllo. Molti alberi caduti nella notte", ha concluso Granelli in un post su Facebook.