MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Malore fatale per il farmacista. È morto “il Cip“

CORSICO Intere generazioni si sono rivolte a Renato Cipollini, il "farmacista di fiducia", come lo chiamavano tutti. È scomparso tra martedì...

CORSICO Intere generazioni si sono rivolte a Renato Cipollini, il "farmacista di fiducia", come lo chiamavano tutti. È scomparso tra martedì...

CORSICO Intere generazioni si sono rivolte a Renato Cipollini, il "farmacista di fiducia", come lo chiamavano tutti. È scomparso tra martedì...

CORSICOIntere generazioni si sono rivolte a Renato Cipollini, il "farmacista di fiducia", come lo chiamavano tutti. È scomparso tra martedì e mercoledì per un malore improvviso, mentre si trovava in vacanza. Il 74enne era conosciuto in città per il suo impegno dietro il bancone della Farmacia Corneliani di via Vittorio Emanuele II, a Corsico, che gestiva insieme alla famiglia da anni.

In lutto oggi c’è un’intera comunità: Cipollini, detto "il Cip", era molto conosciuto, era benvoluto e stimato, sia per le caratteristiche professionali che lo rendevano un punto di riferimento per chi aveva bisogno, anche solo di un consiglio, sia per le virtù umane."Era un uomo generoso, disponibile, sempre attento alla cura degli altri e di chi si trovava in difficoltà – ricorda chi si rivolgeva al farmacista –. Era un uomo e un professionista premuroso, gentile, sorridente, preparato. Un aiuto concreto per le questioni sanitarie: per un consiglio, magari quando i medici di base erano pieni di lavoro e ci serviva anche solo un suggerimento, lui c’è sempre stato". Anche le associazioni di Corsico a sostegno dei fragili ricordano l’impegno del farmacista e la sua disponibilità nei confronti dei meno fortunati.

"Un giorno triste per tantissimi corsichesi – esprimono gli amici –, se n’è andato un pezzo di storia della nostra città". Cipollini lascia la moglie Marina e i figli Luca, Chiara e Laura.I funerali si svolgeranno sabato, alle ore 10, alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Corsico.

Massimiliano Saggese