REDAZIONE MILANO

Maglie da calcio vintage Il primo negozio aprirà a Milano "Riscatto dopo lo choc del furto"

“Le 7 Sorelle“, marchio ora basato sull’e-commerce, avrà una sede e ospiterà ex campioni. Il temporary shop in corso Garibaldi era stato svaligiato. Il fondatore: "Saremo in centro città"

di Marianna Vazzana

L’amarezza per il furto subìto non li ha messi ko. Anzi, li ha portati a sognare ancora più in grande. "Il 2023 si apre con una sfida importante: l’apertura del nostro primo locale a Milano. Vorremmo farvi rivivere le emozioni degli anni più belli del calcio italiano". Lo spiega al Giorno Armando Vallone, imprenditore campano quarantenne laureato in Management alla Bocconi, fondatore del marchio “Le 7 Sorelle - Le stelle del calcio“: tempio, al momento solo virtuale, di maglie vintage indossate da celebri calciatori dagli anni Ottanta ai Duemila. Un brand nato due anni e mezzo fa, improntato sull’e-commerce. Lo scorso anno, l’esperienza del “temporary shop“ a Milano, tra corso Garibaldi e via Palermo, ha riservato una brutta sorpresa: ignoti si sono intrufolati nel negozio (senza impianto d’allarme né telecamere) la notte tra il 27 e il 28 aprile, svaligiandolo. Portati via 500 pezzi tra cui maglie prestigiose come quelle di Ibrahimović e Ronaldo, da 500 euro. Colpo denunciato alla polizia. "Un tuffo al cuore, almeno 70mila euro di danni", commentava allora Vallone, che, grande tifoso del Napoli, ha iniziato a collezionare indumenti calcistici da quando aveva 8 anni, trasformando poi la sua passione in un’impresa commerciale. “Le 7 Sorelle“ richiama i 7 club storici Juve, Milan, Inter, Parma, Fiorentina, Lazio, Roma.

"Per fortuna abbiamo grande disponibilità di prodotto. Ma abbiamo scelto di non investire più in un “temporary shop“ (avremmo dovuto ripetere l’esperienza a dicembre)". In mente c’è altro: "Aprire una nostra sede nel centro di Milano. Non un semplice negozio ma un luogo in cui rivivere il calcio di una volta, in partnership con altre realtà come “Chiamarsibomber“, community con due milioni di seguaci. Organizzeremo eventi e incontri con tanti personaggi, molti ex calciatori". Due giorni fa, l’annuncio ufficiale sui social, voltando le spalle al 2022 "che per noi rappresenta una sorta di spartiacque. Il furto a Milano ci ha un po’ spezzato le gambe, ha messo a dura prova il nostro team che mai come questa volta è rimasto unito e determinato. Ringraziamo chi ci è stato vicino e ci ha permesso di guardare avanti sempre con ottimismo". Lo store aprirà entro i prossimi sei mesi. "E naturalmente – conclude Vallone – ci sarà un impianto d’allarme e non solo. Proteggeremo le nostre maglie".