
Copertura del cantiere M4 a Sant'Ambrogio
Milano, 24 novembre 2016 - Presentato il sistema di comunicazione della linea Blu dagli assessori alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli e al Commercio Cristina Tajani, intanto inizia la

Per esempio a copertura del cantiere di Sant'Ambrogio su fondo blu vi è il percorso della metropolitana ma soprattutto indicazioni chiare sulla presenza delle principali attività della zona e che purtroppo il cantiere in parte nasconde: il museo, l'ospedale, la panetteria, la libreria, la gioielleria, i bar, le pasticcerie, la farmacia, l'ottico etc. "Vogliamo cantieri meno impattanti, più belli e in grado di raccontare cosa sta avvenendo sotto i piedi dei cittadini - dichiara Marco Granelli -. Proprio in questo momento abbiamo iniziato a vestire la futura stazione di Sant'Ambrogio. La linea blu non è il convitato di pietra della mobilità cittadina per i prossimi anni ma un'occasione di rilancio della città ben prima del 2022 quando 'laBlu' collegherà Milano da Linate a San Cristoforo e trasporterà 86 milioni di passeggeri all'anno. Stiamo lavorando per contenere i disagi, da oggi apriamo un dialogo ancora più diretto con i cittadini grazie al nuovo sito web, alla pagina Facebook, agli open day come quello di domenica prossima in piazza Frattini".
"La segnalazione delle attività commerciali sarà promossa non solo sulla facciata dei cantieri ma anche sulle pagine web dedicate ad ogni singola stazione così da ampliare la visibilità di ogni negoziante a tutto il web - dichiara l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani - . Siamo consci dell'impatto di un'opera così importante come la nuova linea metropolitana ma dobbiamo, insieme alle attività commerciali, provare a individuare nel disagio delle opportunità". Oltre alla vestizione dei cantieri parte oggi il nuovo sito www.metro4milano.it nel quale sarà più evidente l'interlocuzione col cittadino e di più facile lettura l'avanzamento dei lavori, le informazioni sull'impatto ambientale, la viabilità generale e la mappatura dell'ingombro dei lavori stazione per stazione. Inoltre sarà ripresa l'attività di workshop con i cittadini dei quartieri interessati dai lavori anche per individuare modalità di rivestimento dei cantieri più adatte alla zona e saranno organizzati open day per i cittadini sui cantieri più importanti come quello di domenica prossima, 27 novembre, dalle 10 alle 14 in piazza Frattini, in occasione della festa di via Lorenteggio.
Parte anche una campagna di affissioni che riporta tutte le modalità per entrare in contatto con chi lavora sui cantieri e chiedere aggiornamenti o segnalare problemi. Nei prossimi giorni, per Natale, a ridosso dei cantieri saranno allestite delle luminarie con la doppia funzione di segnalare la presenza di attività commerciali e di servizio e di illuminare i cantieri. Filari di led azzurri, lampadari in stile impero, mantovane daranno luce ai marciapiedi di via Segneri, largo Gelsomini, via Odazio, via San Vittore, via De Amicis, corso Plebisciti, via Borgogna, corso Europa, piazza San Babila, via Cavallotti, via Foppa anche in stretta collaborazione con le associazioni di commercianti di viale Argonne, corso Concordia e via Lorenteggio.