
Sopralluogo ai cantieri della metropolitana M4
Milano, 15 novembre 2016 - Luminarie sui cantieri della M4 in vista di Natale. E' l'iniziativa di Comune di Milano, MM e M4 per ridurre l'impatto visivo dei lavori più pesanti dal punto di vista della ricaduta commerciale nelle zone interessate dagli scavi per la linea Blu del metrò. L'intenzione è proprio quella di "rendere i cantieri visivamente più belli anche per raccontare ai passanti che cosa sta avvenendo al loro interno". Lo hanno dichiarato gli assessori comunali Marco Granelli (Mobilità ) e Cristina Tajani (Attività produttive), sottolineando che "la nuova linea della metropolitana è un`occasione di rilancio ma sappiamo bene che la convivenza con i cantieri di costruzione di una grande opera non è facile".
"Abbiamo già messo in atto numerose azioni per contenerne l`impatto: riduzione delle aree occupate, contributi a commercianti e residenti, modifiche alla viabilità per alleggerire la pressione del traffico" hanno proseguito gli assessori, aggiungendo che "vogliamo coinvolgere tutta la città in questo lavoro di comunicazione e arredo urbano, cantiere per cantiere e quartiere per quartiere, perché ogni fermata della metropolitana che verrà narri un pezzo di Milano". Palazzo Marino ha spiegato che si comincia con i cantieri di piazza Sant`Ambrogio, via De Amicis-largo Resistenza Partigiana, largo Augusto e via Foppa che verranno "vestiti" con materiali speciali nella parte visibile ai passanti e di fronte ai negozi con informazioni di servizio sulla metropolitana in costruzione e sulle attività commerciali presenti sull`area. Questi sono i cantieri "pilota" e, a partire da gennaio, lungo i primi mesi del 2017 saranno progressivamente rivestiti tutti con progetti studiati specificamente per ciascuna zona e grazie anche ai contributi dei cittadini che potranno partecipare a workshop proseguendo un percorso già avviato di coinvolgimento dei residenti.
Grazie alla collaborazione dei costruttori, in via Felice Cavallotti sarà anche possibile chiudere temporaneamente il cantiere e riaprire completamente la strada. Saranno i residenti e i negozianti della via, insieme all'Amministrazione, a decidere quando, scegliendo fra le settimane che precedono il Natale o quelle che corrispondono al periodo dei saldi. Questo consentirà un maggior flusso di persone nella via che collega corso Europa a largo Augusto. Nel frattempo le lavorazioni di cantiere verranno tutte spostate e proseguiranno in corso Europa al fine di evitare ritardi nel completamento delle opere. Domenica 27 novembre, in occasione della festa di via Lorenteggio, sarà organizzato anche il primo "open day" al cantiere di piazza Frattini. Tutta la città, bambini compresi, potranno visitare l`opera in corso e vedere da vicino come si realizza una metropolitana. In queste settimane stanno continuando gli incontri di Comune, MMe M4 con i residenti delle zone interessate dai cantieri per raccogliere i problemi e individuare possibili soluzioni. Per esempio in viale Argonne verrà data continuità al percorso ciclabile oggi interrotto dall'ingresso del cantiere e in zona Lorenteggio-Foppa verranno effettuate alcune modifiche al percorso delle modifiche linee Atm.