REDAZIONE MILANO

Cantieri M4, il Comune di Milano stanzia 1,3 milioni di euro per le aziende danneggiate

A usufruirne gli esercizi di vicinato, le attività di somministrazione di alimenti e bevande, le imprese artigiane, di servizi e del turismo oltre alle edicole e ai chioschi

Scavi per la M4 (Newpress)

Milano, 18 novembre 2016 - Approvato dalla giunta di Milano un provvedimento che stanzia 1,3 milioni di euro di contributi a copertura delle spese in parte corrente sostenute dalle attività siutate tra due cantieri o manufatti della tratta M4, che subiscono un disagio derivante delle modifiche viabilistiche e pedonali. Lo comunica Palazzo Marino in una nota sottolineando che sono state 197 le imprese che hanno beneficiato di un contributo simile grazie al bando aperto lo scorso mese di giugno.

Il Comune ha stimato che sono circa 200 le nuove attività che, trovandosi ai piani terra e avendo l'ingresso o una vetrina ubicata a 50 metri dall'asse viario di collegamento tra due cantieri o manufatti M4, potrebbero accedere ai contributi. A usufruirne gli esercizi di vicinato, le attività di somministrazione di alimenti e bevande, le imprese artigiane, di servizi e del turismo oltre alle edicole e ai chioschi. Escluse le sale gioco e scommesse, i compro oro e i temporary shop. Le spese ammissibili al contributo possono essere canoni di locazione ed utenze per immobili risultanti quali sede operativa dell'azienda, canoni e tributi locali, rate di leasing per acquisto beni o servizi, acquisto di materiale d'uso da non destinare alla vendita, spese per prestazioni di servizi, spese per il personale, studi per programmi di marketing e comunicazione e altre spese assimilabili.