
"Il gorgonzola è nato qui, nell’Abbiatense, col latte delle nostre mucche. Non certo nel Novarese nè tantomeno a Gorgozola". È fiero delle sue origini Gianluca Arioli, dell’azienda di famiglia di origini bergamasche che oggi produce uno dei gorgonzola gustato e premiato anche all’estero. Arioli ha deciso di aprire la sua cascina, la Barzizza, dove è nato e lavora, per farla diventare una struttura accogliente, inserita nel verde del parco del Ticino. La sua scommessa è il Food Travel, una delle ultime tendenze del turismo. Visitare luoghi, divertirsi, ma anche (e soprattutto) mangiare del buon cibo e rilassarsi. La famiglia Arioli, prima ancora che questo tipo di turismo fosse così diffuso, ha avviato nel 2003 un intervento di ristrutturazione della Barzizza che si è concluso nel 2017 e ora la location accoglie turisti e visitatori, "un luogo a due passi da Milano per dimenticare la frenesia della città, tornare a contatto con la natura attraverso i suoi profumi e i suoi prodotti, rigenerare mente e corpo". Una struttura dove si possono passare dei giorni interi, pernottando, e anche regalarsi qualche ora di benessere nelle Spa. "Abbiamo un progetto ambizioso, che stiamo promuovendo a Londra con la ballerina Tatiana Tassara: quello di far conoscere la Barzizza fuori dai nostri confini, in modo da attirare molti stranieri in questa area, gustare i nostri prodotti e vivere l’emozione di stare in un ambiente incontaminato" dice. Giovanni Chiodini