
Tre amiche si fotografano sotto la volta blu dell'Ottagono della Galleria Vittorio Emanuel
Milano, 6 novembre 2019 - Luminarie natalizie «grandi firme». Quest’anno il Comune punta su sponsor importanti per finanziare gli allestimenti luminosi nei principali luoghi del centro storico, da Piazza Duomo a Piazza Scala fino a corso Venezia. I bandi lanciati da Palazzo Marino per trovare aziende private pronte a sborsare ingenti cifre per rendere più bello e luminoso il Natale dei milanesi sono ormai nella fase finale e qualche dato già emerge.
Il primo risultato riguarda la sponsorizzazione per le luci di Natale di corso Venezia (da corso Monforte a via Senato) e di via Pestalozzi, in zona Navigli. L’unica offerta arrivata è stata quella presentata da Igp Decaux per conto di Dolce & Gabbana. Sarà dunque l’azienda di moda della coppia di stilisti a sponsorizzare le due strade sopraindicate. Non è finita. Perché Palazzo Marino punta su sponsor rilevanti anche per Piazza Duomo e Piazza Scala. Per l’area tra il Teatro del Piermarini e Palazzo Marino, la cifra che un’azienda privata ancora top secret è pronta a sborsare è ingente: 305.732 euro. Una cifra che comprende sia il costo dell’allestimento che le spese per il montaggio e lo smontaggio della struttura che resterà in piazza Scala per tutto il periodo festivo.
Il progetto luminoso per Piazza Duomo è ancor più rilevante. L’investimento assicurato dallo sponsor, infatti, sfiora il milione di euro, anticipano da Palazzo Marino. Per conoscere il nome dell’azienda, però, bisognerà aspettare qualche altro giorno. Tant’è. In Galleria Vittorio Emanuele, invece, confermati l’albero di Swarovski nell’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele e la «volta celeste» sulla cupola del Salotto dei milanesi con tanto di simbolo del Comune. Lontano dal centro storico, invece, la novità del Natale milanese 2019 riguarda il Villaggio di Natale all’Ippodromo Snai San Siro. L’apertura è prevista per venerdì 22 novembre e sui social è già boom di like per i profili de “Il sogno del Natale”. Basti pensare che la sola pagina Instagram dedicata al Villaggio ha già superato i 10 mila follower. L’allestimento del Villaggio dedicato a Santa Klaus è già iniziato. L’area coinvolta è di 30 mila metri quadrati.