
Il colosso opera a Linate e Malpensa
Oltre alla sciopero nazionale del settore dell’aviazione, all’aeroporto di Linate è andato in scena lo sciopero locale dei lavoratori della società di handling Swissport. "La grande partecipazione dei lavoratori – spiega il sindacato Uiltrasporti – è la dimostrazione che le nostre rivendicazioni sono giuste. Non capiamo l’atteggiamento di chiusura da parte di Swissport, che nega il confronto sulle istanze dei lavoratori volte a un miglioramento delle condizioni di lavoro e un maggiore bilanciamento tra vita e lavoro. Siamo disposti sin da subito ad aprire un confronto con l’azienda, ma se Swissport continuerà a rendersi indisponibile – conclude – saremo costretti a una nuova azione di sciopero di 24 ore già nel mese di luglio".
Il colosso svizzero dell’handling spiega di aver messo in atto "azioni organizzative" che, anche attraverso il trasferimento di personale aggiuntivo da Roma, hanno consentito di "garantire i livelli minimi di personale richiesti dalla normativa" continuando quindi a operare. "Una delle principali richieste alla base della protesta, ovvero la sospensione della banca ore per un anno – si legge in una nota dell’azienda – è stata già accolta. Inoltre, Swissport ha avanzato una proposta alternativa per la gestione del periodo natalizio, offrendo un numero definito di turni di ferie, che non è stata accettata dal sindacato".
A.G.