di Giovanni Chiodini
Dopo aver acquisito villa De Rosales di Buscate, la famiglia Mantovani ha acquistato anche villa Clerici di Castelletto di Cuggiono: si tratta di due dimore di origine settecentesca in avanzato stato di degrado che potranno quindi tornare al loro originario splendore. Villa De Rosales sarà affiancata da una struttura per anziani. Villa Clerici, nota soprattutto per la scalinata che digrada verso il Naviglio Grande, potrebbe avere una destinazione culturale, essere sede di una università. Del resto, acquistando l’ex collegio Santa Marta adiacente alla villa, i Mantovani si erano già impegnati per un periodo di dieci anni a scopi formativi, per le giovani generazioni. "Era dagli anni Novanta che la mia famiglia cercava di acquisire questa villa. È un sogno di mio padre (Mario, senatore e vicepresidente della Regione, ndr), estimatore delle bellezze del territorio, che si avvera" afferma Vittorio Mantovani, dell’Immobiliare Spem.
La curiosità di molti riguarda l’utilizzo della villa. "L’idea – continua il figlio dell’ex senatore – è di farci un centro culturale internazionale di grande respiro. Avevamo già dei contatti con la Miller University di Miami, punto di riferimento mondiale per lo studio delle demenze da Alzheimer. Adesso ci sono le condizioni per poter riallacciare i rapporti".
Villa Clerici purtroppo è stata depauperata nel periodo in cui venne trasformata in filanda. "Ci sono parti danneggiate che andranno recuperate sulla base delle indicazioni della Sovrintendenza", conclude Mantovani.