LAURA LANA
Cronaca

Le “Impronte di viaggio” esposte a Villa Ghirlanda

La pittrice Camelia Rostom ha allestito una nuova collettiva di 23 artisti cinisellesi

di Laura Lana

Dopo la mostra permanente "Impronta d’artista", che era stata allestita a maggio in municipio e promossa dall’ufficio di presidenza del consiglio comunale, la pittrice Camelia Rostom torna con un nuovo lavoro collettivo per omaggiare la città. Rostom ha infatti dedicato un nuovo e più ampio capitolo alle espressioni artistiche locali. Insieme a un collettivo cittadino di 23 persone, la pittrice ha allestito una nuova collettiva che riempirà uno dei luoghi simbolo di Cinisello. La sala delle quadrerie di Villa Ghirlanda ospita infatti, da ieri pomeriggio, la mostra "Impronte di viaggio", che sarà visitabile fino al 30 ottobre. "Con questa esposizione desideriamo creare una consuetudine all’arte e alla bellezza, perché siano alla portata di tutti e percepite come espressioni di cui fruire quotidianamente - ha commentato l’assessore alla Cultura Daniela Maggi -. Ad accorciare le distanze contribuiscono la scelta del luogo, le sale di una villa storica, che ci accende ogni giorno di orgoglio per la sua ricchezza, e le stesse mani degli artisti, concittadini a cui siamo legati, anche inconsapevolmente, da esperienze condivise".

All’interno delle maestose Quadrerie, sono stati così valorizzati ben 50 quadri di paesaggi e scorci suggestivi, ritratti e rappresentazioni astratte della realtà, che sono stati creati dai 23 pittori cinisellesi mentre la selezione è stata curata dalla stessa Rostom. Si va dai classici dipinti a olio alle più sperimentali tecniche miste: gli artisti hanno infatti offerto la propria "impronta", per consegnare ai visitatori una traccia personale di sé e per contribuire ad aprire una finestra sul mondo attraverso l’arte e la creatività. "La ricerca di ogni artista lascerà in questo modo il segno in ciascuno di noi, un’impronta di un vissuto singolare che porta con sé un bagaglio universale", ha sottolineato Maggi. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta da martedì a sabato dalle 15 alle 18,30, mentre la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30. Domenica 30 ottobre ci sarà invece la chiusura anticipata alle 16.