
In relazione all’articolo pubblicato in data 11 agosto 2025 la Fonderie Montini srl intende fornire chiarimenti su alcune informazioni riportate...
In relazione all’articolo pubblicato in data 11 agosto 2025 la Fonderie Montini srl intende fornire chiarimenti su alcune informazioni riportate per tutelare la propria immagine e garantire ai cittadini una corretta comprensione dei fatti.
È vero che è stata comminata una sanzione amministrativa. Confermiamo che, a seguito di un controllo, è stata applicata un’ammenda, nei limiti previsti dalla legge, per la gestione delle polveri di lavorazione. L’importo massimo previsto dalla normativa è di 26.000 euro.
L’imprenditore non è stato né rinviato a giudizio né condannato e al momento si tratta solo di una segnalazione effettuata alla procura. L’imprenditore avrà modo di dimostrare nelle sedi competenti la correttezza della propria condotta e quindi l’assenza della contravvenzione ipotizzata.
Il controllo è avvenuto l’ultimo giorno di apertura della fonderia prima della chiusura per le ferie estive. La situazione rilevata è stata influenzata proprio da questa fase di sospensione dell’attività, e non da condotte abituali o strutturali.
L’azienda ha già avviato tutte le procedure necessarie per lo smaltimento secondo le prescrizioni, dimostrando la propria piena collaborazione con gli organi di vigilanza e il costante impegno nel rispetto delle norme ambientali.
Dichiariamo con fermezza che l’episodio non rappresenta in alcun modo un rischio per la salute pubblica, né una prassi dell’azienda, che da anni opera nel pieno rispetto della legge e con la massima trasparenza.